25.5.1992 – Martirio di uomini del Sud

  Martirio di uomini del Sud Martirio di uomini del Sud L’amicizia legava scorta e giudice. Pochi giorni fa aveva rassicurato i suoi famigliari : «Non c’è da aver paura, nessun pericolo, il giudice Falcone sa come combattere la mafia». Antonio Montinaro avrebbe compiuto 30 anni a settembre. Era nato a Calimera, un piccolo centro…

A Pistoia … ruoli e responsabilità.

  Con la durezza che il caso richiedeva e richiede, più volte (non é escluso che continueremo a farlo anche in futuro) ce la siamo presa con il capo gruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale a Pistoia. Perché, seppur in buonissima fede, ha contribuito alla intitolazione con quelle caratteristiche. Perché dopo averci ricordato la…

21.8.2024 – PISTOIA, la “targa della vergogna” e le rassicurazioni del rassicurato capogruppo PD

  Opportunamente sollecitato da un’amministratrice del Gruppo FB “Reparto Scorte Palermo”  in merito all’impegno ancora non onorato dal parte del Sindaco (FdI), il Capogruppo PD in consiglio comunale, che come si ricorderà all’indomani dell’intitolazione ad ANTONIO MONTINARO ed agli altri agenti della scorta di un parco pubblico si era vantato della primogenitura della proposta,  dando…

Testimonianze e testimoni

  FRANCESCO MIRABELLA: “Quando litigai con il dottor Falcone”. DOMENICO BESSONE: “Soli contro la mafia, lo Stato non c’era”. MIRABELLA e MARINI fratelli di SCORTA GIUSEPPE COSTANZA: «Ma che fa ? Urlai (al dottor Falcone) così ci andiamo ad ammazzare!» PAOLO SAMMARCO: “Quando Falcone volle vedere i bronzi di Riace”. ANTONIO VULLO: “Quella volta in…