PAOLO BORSELLINO da “Uomini soli” di Attilio Bolzoni

Paolo Borsellino, il giudice tradito e venduto   Dicono che è l’erede, l’ultimo testimone. Ora è diventato anche il bersaglio. Ha poco tempo. Vuole parlare. Non lo fanno parlare. Vuole indagare. Non lo fanno indagare.Porta in spalla la bara di Giovanni Falcone, gli restano ancora cinquantacinque giorni.Una pioggia violenta lava Palermo, il carro funebre è…

Pentito Leonardo Messina, il 17 luglio Borsellino mi disse che era arrivata la sua ora

Il 17 luglio 1992, cioe’ appena 48 ore prima della strage di via D’Amelio, il giudice Paolo Borsellino, alla fine dell’interrogatorio, saluto’ il pentito Leonardo Messina dicendogli che si sarebbero piu’ rivisti, perche’ lo avrebbero ucciso. A rivelarlo in aula e’ lo stesso collaboratore di giustizia, durante l’udienza del processo per l trattativa tra Stato…

Da CAPACI a VIA D’AMELIO – 26 giugno 1992

  Venerdì 26 giugno 1992  Dopo la denuncia della biblioteca, Paolo Borsellino si rituffa nelle indagini, che per l´area ristretta delle sue competenze sono quelle delle cosche di Trapani ed Agrigento. “In quei giorni accade una cosa mai verificatasi a casa nostra – racconta Agnese Borsellino – Paolo non riesce a trovare il tempo per…

Gaetano Pecoraro, Matteo Messina Denaro è la mia ossessione

‘Iena’ firma Il male non è qui: ‘cerco la verità con la fiction’     “Matteo Messina Denaro per me è un’ossessione. Mentre ricordiamo le stragi di mafia e definiamo chiusi capitoli che non lo sono, la sua storia è ancora del tutto aperta: per raccontarla la cronaca con basta, serve la fiction, perché forse è…

Mafia, due bar chiusi a Cadorago e Cirimido 

Locali pubblici utilizzati per organizzare incontri e cene a cui partecipavano soggetti vicini alla criminalità organizzata, durante i quali sarebbero stati definiti accordi e patti d’affari, vincolati da rituali ‘ndranghetisti. Per la prima volta nel Comasco, è stato applicato un provvedimento che consente di intervenire direttamente sulle attività, colpendo gli interessi economici del sodalizio criminale…

‘Ndrangheta a Como, “commissariata” la Spumador

    Spumador, infiltrazioni della ‘ndrangheta: la società finisce sotto tutela giudiziaria La Dda di Milano e la Gdf di Como indagavano da mesi sui legami tra la mafia e la direzione dell’azienda, considerata dai pm “pienamente consapevole” della situazione, ma per lungo tempo “rimasta inerte”       SERVIZIO TG ESPANSIONE TV 20.6.2022   Infiltrazioni della ‘ndrangheta, il tribunale…

Falcone e Borsellino non sono i padri dell’ergastolo ostativo: in cella da 33 anni difendo la loro memoria

  Nonostante io sia in carcere ininterrottamente da quasi 33 anni non mi addolora l’ulteriore rinvio della Corte costituzionale che sospende fino all’8 novembre 2022 gli effetti della sua ordinanza del 2021 sull’illegittimità dell’articolo 4-bis dell’Ordinamento Penitenziario in relazione alla liberazione condizionale. Non che io sia d’accordo sul dare altro tempo al legislatore per una…

CAPACI BIS : Cassazione conferma i 4 ergastoli

Capaci bis, Cassazione conferma i quattro ergastoli – Confermata anche l’assoluzione di Vittorio Tutino A trent’anni di distanza dall’esplosione che il 23 maggio 1992 a Capaci uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie e i tre agenti della scorta, la Cassazione chiude i conti e condanna all’ergastolo i quattro mafiosi accusati di aver preso parte all’organizzazione…