La cattura di Luciano Leggio e l’esplosione della mafia nel Nord Italia

  17 febbraio 2022 • DOMANI La relazione antimafia del 1976 La gravità della compenetrazione della mafia col sistema di potere democratico in Sicilia agli inizi degli anni ’60 è efficacemente documentata nelle relazioni che le Federazioni comuniste della Sicilia occidentale consegnarono alla Commissione parlamentare alla fine del 1963. Il Pci è stato l’unico partito che…

Fiammetta Borsellino: «Provo rabbia contro certi magistrati…» «Mio padre tradito dai colleghi»

    20.2.2022 Ancora una volta falsità e illazioni colpiscono Fiammetta Borsellino 20.2.2022 Fiammetta Borsellino e le stragi di mafia, il giudice Morosini: «Difficile avere la verità» 17.2.2022 Fiammetta Borsellino: «Provo rabbia contro certi magistrati…» Quarta tappa del viaggio del nostro editorialista Costantino Visconti, direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Palermo, attraverso i temi…

STRAGE DI CAPACI – Articoli 4° Parte

INTERVISTA AD UOMO DELLE SCORTE  NELLA QUALE PARLA DELLA PAURA.. POCO TEMPO PRIMA DELLA STRAGE DI CAPACI: “Chiunque fa questa attività ha la capacità di scegliere tra la paura e la vigliaccheria. La paura è qualche cosa che tutti abbiamo: chi ha paura sogna, chi ha paura ama, chi ha paura piange, è un sentimento umano,…

STRAGE DI CAPACI – Articoli 3° Parte

COSÌ UCCIDEMMO IL GIUDICE FALCONE, MA DIETRO LE STRAGI NON C’È SOLO MAFIA”  Parla Gioacchino La Barbera, il boss che sistemò il tritolo a Capaci e diede il segnale per l’esplosione: “Nel gruppo anche uno che non era dei nostri, forse un uomo dei servizi”  “Sentii un boato, fortissimo, poi vidi alzarsi un’enorme nuvola di fumo alta…

STRAGE DI CAPACI – Articoli 2° Parte

.. E  GIOVANNI BRUSCA, U VERRU SCANNA CRISTIANI AZIONO’ IL RADIOCOMANDO COSI’ HO UCCISO GIOVANNI FALCONE, FRANCESCA MORVILLO, ANTONIO MONTINARO, ROCCO DICILLO E VITO SCHIFANI  Il primo lavoro era quello di riuscire a entrare nel cunicolo e vedere com’era fatto. Io ero un po’ stanco per tutto ciò che avevo fatto poco prima. Nel momento in cui provai…

STRAGE DI CAPACI – articoli 1º Parte

“Faccia da mostro, la sua complice e quelle tracce che portano a una donna nel commando che uccise Falcone” Il giornalista Lirio Abbate ha dedicato un libro-inchiesta al misterioso uomo con la faccia sfregiata che compare sullo sfondo dei delitti mafiosi degli anni ’80. E che secondo alcuni pentiti si muoveva accompagnato da una donna:…

MAFIA E APPALTI: Articolo 5° Parte

MAFIA e APPALTI di Damiano Aliprandi  Alberto Di Pisa: «Borsellino ucciso per mafia-appalti» «Proprio il giorno dell’attentato di Via D’Amelio Paolo Borsellino aveva urgenza di parlarmi, ma purtroppo non c’ero quando era passato a cercarmi». A raccontarlo a Il Dubbio è il dottor Alberto Di Pisa, magistrato di lungo corso che aveva fatto parte del…

MAFIA E APPALTI – Articoli 4° Parte

Strage di via d’Amelio, i legali di Borsellino puntano il dito su “ mafia- appalti” «A differenza di ciò che dice la sentenza sulla trattativa Stato- mafia, Borsellino aveva una profonda conoscenza del dossier mafia- appalti», così ha detto ieri mattina l’avvocato Vincenzo Greco, legale dei figli giudice, nel corso delle conclusioni delle parti civili…

MAFIA E APPALTI – Articoli 3° Parte

Richiesta di archiviazione  “Dagli atti in questione, emergeva, in sostanza, che la gestione illecita del sistema di aggiudicazione degli appalti in Sicilia aveva costituito uno dei molteplici moventi che avevano indotto “cosa nostra” a deliberare ed eseguire le terribili stragi siciliane del 1992; che tale movente era rappresentato dall’interesse che alcuni ambienti politico–imprenditoriali e mafiosi…