2.8.1988 «Volete dimenticare i nostri morti»

  «Volete dimenticare i nostri morti » Polemica tra gli agenti: un gruppo di iscritti abbandona il Siulp e costituisce un nuovo sindacato di polizia «Volete dimenticare i nostri morti » I dimissionari: «Certi dirigenti hanno fatto passare come carrieristi i colleghi assassinati dalla mafia» – Alla base delle divisioni sarebbe lo scontro tra la…

FALCONE CONFERMA: «SONO PRONTO A LASCIARE PALERMO»

  PALERMO — Dichiarazioni ufficiali non ce ne sono, ma il tam-tam di palazzo di Giustizia rilancia la voce del giorni scorsi, quando le polemiche roventi infuriavano a Palermo e a Roma: ‘Giovanni Falcone se ne va». n giudice istruttore simbolo del grande attacco alla Piovra mantiene inalterata la sua richiesta formale di trasferimento, «ad…

ARCHIVIO – 30.7.1992 🟧 ANTONIO INGROIA «Con Borsellino i pentiti spuntavano come funghi. Quando siamo andati via da Marsala ne gestivamo una dozzina.

  ANTONIO INGROIA «Borsellino ucciso perché indagava su Giovanni» L’INTERVISTA L’ALLIEVO «Ucciso perché indagava su Giovanni» Ingroia: dopo la morte dell’amico andò allo sbaraglio TUTTO cominciò con una telefonata, nel settembre dell’89: «Pronto? Ciao collega, sono Paolo Borsellino. So che devi prendere servizio alla fine di  ottobre, perché non vieni prima, così ci conosciamo e cominciamo…

26.7.2003 «Fino al 1980 Andreotti disponibile con i boss»

  LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA D’APPELLO: I CONTATTI CI FURONO, MA IL REATO È PRESCRITTO «Fino al 1980 Andreotti disponibile con i boss» «Cambiò atteggiamento dopo l’omicidio Mattarella. Lo giudicherà la storia» Lirio Abbate corrispondente da PALERMO Luci e ombre prevalgono nelle motivazioni della sentenza della corte d’appello che ha confermato il 2 maggio scorso…

26.8.1997 – Del Turco: sto dalla parte di Canale

  A metà settembre ci sarà una nuova legge sui pentiti. Ottaviano Del Turco, presidente dell’Antimafia, difende il tenente dei carabinieri Carmelo Canale. Lo stesso fa Giovanni Pellegrino, pds, presidente della commissione Stragi. E subito riparte la polemica sui pentiti. «Ormai sono una risorsa politica della mafia», avverte Luigi Manconi, portavoce dei Verdi. E Tiziana…

26.8.1997 – Procura nel mirino

Caselli: troppe fughe di notizie. Il tenente dei carabinieri Carmelo Canale, sul quale sono piovute infamanti accuse di «collusione col nemico», è in congedo ordinario. Manca quindi la voce del protagonista al tentativo di decifrare, anche attraverso una lettura necessariamente «di parte», l’ennesimo tornado estivo palermitano. Con cadenza ormai regolare da diversi anni a questa…

INGROIA: “Pignatone? Magistrato antitetico a Falcone e Borsellino. Implacabile con i deboli, indulgente con i forti”

  L’ex membro del Csm indagato per favoreggiamento alla mafia. Parla l’ex magistrato Antonio Ingroia   Per ora è solo un’indagine, ma l’accusa mossa dalla Procura di Caltanissetta all’ex procuratore Giusppe Pignatone è gravissima: favoreggiamento alla mafia. L’attività ruota attorno a un’indagine collegata aperta a Palermo nel 1991, su input della procura di Massa-Carrara, relativa…

ATTACCHI A SCARPINATO, TERESI: ”CHI TEME VERITÀ SULLE STRAGI TENTA DI FARLO TACERE”

      Il commento dell’ex procuratore aggiunto di Palermo e presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino “Gli attacchi subiti dal Senatore Scarpinato sono inaccettabili; soltanto chi teme che la verità sulle stragi venga finalmente fuori, può tentare di mettere a tacere una voce forte, competente ed autorevole come quella di Scarpinato. Ogni…

Il dossier “mafia-appalti”, la guerra fra magistrati e carabinieri e versioni opposte su Borsellino

    Commissione Antimafia ARS L’inchiesta mafia-appalti rappresenta senz’ombra di dubbio uno degli aspetti più critici e controversi di quello che, citando Leonardo Sciascia, potremmo definire l’affaire Borsellino. In questa sede, com’è naturale, non intendiamo entrare nel merito delle diverse – e non sempre concordanti – pronunce emesse nel corso degli anni da parte di…