Strage di via D’Amelio 32 anni fa, Palermo rievoca Borsellino nel clima avvelenato dai depistaggi (e dalle indagini sui magistrati)

19.7.2024 CORRIERE DELLA SERA «Ogni anno vengono in via D’Amelio a portarmi fiori, mi hanno dedicato strade e piazze, mi hanno fatto diventare santo, martire e eroe, ma a me di tutto questo non me ne fotte una minchia! La verità, dedicatemi la verità!», grida Paolo Borsellino sotto le finestre di quello che fu il suo…

Nuove accuse all’ex pm NATOLI

“Non ci sono soltanto le carte e le bobine di trentadue anni fa nell’atto d’accusa della procura di Caltanissetta contro l’ex pm Gioacchino Natoli, magistrato simbolo della lotta alla mafia a cui oggi viene contestato di aver insabbiato l’inchiesta sui padrini infiltrati nel gruppo Gardini. Ci sono anche delle intercettazioni telefoniche: in questi ultimi mesi,…

STRAGE VIA D’AMELIO – Arcivescovo LOREFICE:” individuare le precise responsabilità, i depistamenti e le collusioni che ancora pesano su questa strage”

  32° Anniversario della strage di via d’Amelio, 19 luglio 2024 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice     È provvidenziale questa pagina della Bibbia, del Libro per eccellenza, tratta dal profeta Isaia (38,1–6.21–22.7–80). Proprio oggi, trentaduesimo anniversario della strage di via D’Amelio, costata la vita a Paolo Borsellino e agli agenti Emanuela…

14 luglio 2019 Giorno dopo giorno fino al 19 luglio 1992

– in un arco di tempo compreso tra il martedì 14 luglio ed il successivo giovedì 16 luglio, Gaspare Spatuzza veniva convocato da Giuseppe Graviano, per ricevere le sue direttive sul furto delle targhe da apporre all’autobomba. Nell’occasione, il capo mandamento raccomandava espressamente di rubare le targhe il sabato pomeriggio, in orario di chiusura degli…