VIA D’AMELIO – Tutte le “anomalie” di un’indagine

​ Sentenza Corte d’Assise – Borsellino Quater   Se – da un lato – è assolutamente certo, alla luce degli approdi dei precedenti processi (sul punto, confermati dalle risultanze di questo), che la consumazione della strage del 19 luglio 1992 avveniva utilizzando, come autobomba, proprio la Fiat 126 rubata a Pietrina Valenti, è innegabile che vi sono…

Giancarlo Caselli: “Vi racconto la Procura di Palermo”

  L’ESPRESSO  ​   Stretta fra Cosa nostra (a lungo l’organizzazione criminale più pericolosa al mondo, rafforzata dalla complicità di personaggi “eccellenti”) e l’irredimibile propensione della politica a delegare il contrasto della mafia – ridotta a questione di ordine pubblico – esclusivamente a forze dell’ordine e magistratura, ma con un’asticella (non tracciata ma ben individuabile)…

Borsellino non stava indagando su Dell’Utri di Damiano Aliprandi

  Visto che in Commissione Antimafia l’ex magistrato Caselli torna a rilanciare la famosa intervista di Borsellino ai francesi — e che ancora oggi si continua a spacciare la bufala secondo cui il giudice si sarebbe occupato di Berlusconi e che avrebbe confermato i rapporti del mafioso Mangano con Marcello Dell’Utri — ripropongo un mio…

GIANCARLO CASELLI in Commissione Parlamentare Antimafia: «Le stragi di Capaci e di via d’Amelio sono una vendetta postuma di Cosa nostra contro Falcone e Borsellino

VIDEO   “Entrambi, sia Falcone che Borsellino, sono stati uccisi per una vendetta postuma di Cosa nostra che li riteneva i suoi peggiori nemici. In più Borsellino fu fermato per impedire che riferisse ai magistrati di Caltanissetta, qualora mai l’avessero convocato, quanto a sua conoscenza sull’attentato a Falcone”. “la strage potrebbe essere stata compiuta per…

Le scuse

Salvatore Borsellino si scusa con Di Matteo per le accuse di Fiammetta Borsellino PRIMA PARTE Salvatore Borsellino si scusa con Di Matteo per le accuse di Fiammetta Borsellino SECONDA PARTE Salvatore Borsellino al pm Di Matteo: ”Scusa se alcuni miei …

Politicantismo irrispettoso per la memoria di Paolo Borsellino

  ​Tastieristi dei social hanno preso di mira l’iniziativa di Chiara Colosimo, Presidente della Commissione parlamentare antimafia, di attivare una ricostruzione storica sul tragico evento di Via D’Amelio, sul quale incombono ombre investigative e processuali senza risposte su ruoli e matrici di presunti mandanti Il veleno politicante nel discorso pubblico italico non ha risparmiato neanche…

Causa causae est causa causati….. – FABIO TRIZZINO

  Qualcuno pensa di passare sopra al depistaggio Scarantino, come se si trattasse di un piccolo incidente lungo il difficile percorso di ricerca della verità e non già di uno dei piu gravi depistaggi della storia giudiziaria di questo Paese. Obiettivamente, se siamo a questo punto lo dobbiamo soprattutto ai primi due processi sulla strage…

Il cappellano della polizia: “Chiesa avvii beatificazione di Borsellino”. L’abbraccio con il figlio

  ​ ​ “La giustizia e la legalità sono state la fede del giudice Paolo Borsellino – dice don Massimiliano Purpura, il cappellano della questura di Palermo alla messa che si tiene alla caserma Lungaro – Borsellino che possiamo definire come un uomo delle beatitudini e un martire della giustizia. Pertanto, io penso e credo,…