19.11.2005 ARCHIVIO 🟧 Bufera su Cuffaro nel nome di Borsellino

    Bufera su Cuffaro nel nome di Borsellino LA VEDOVA DEL GIUDICE: COME SI PERMETTE DI CHIAMARE MIO MARITO PER NOME?   «Leggo su “La Stampa” un’intervista rilasciata dal presidente Salvatore Cuffaro nella quale avrebbe testualmente detto: “Visto che già gode del vantaggio del cognome che porta, fossi in lei (Rita Borsellino, ndr) eviterei…

Via D’Amelio, il netturbino condannato ingiustamente: “Deluso da sentenza, ‘m’arraggia u cori'”

  A parlare all’Adnkronos è Gaetano Murana, l’ex dipendente dell’Amia accusato dal falso pentito Vincenzo Scarantino: “Sono stato in carcere al 41 bis per quasi 18 anni per un reato mai commesso. E nessuno pagherà per questa ingiustizia. Chi lo ha fatto il depistaggio?” “Sono deluso, molto deluso. La mia vita è stata distrutta per…

Sotto attacco i tre pilastri portanti nella lotta alle mafie

A trentotto anni dal maxiprocesso di Palermo e a trentadue dalle stragi di Capaci e via d’Amelio, la lotta alle mafie sta pericolosamente regredendo. È in corso un vero e proprio attacco ai tre pilasti portanti della lotta alla criminalità organizzata: intercettazioni, collaboratori di giustizia e sistema delle confische ante delictum. È sempre più evidente…

20.4.1996 Riina ordinò: uccidete i bambini

  Riina ordinò! uccidete i bambini Riina ordinò! uccidete i bambini «Voleva sterminare le famiglie dei pentiti» LA CRUDELTÀ’ DEL PADRINO R ROMA UNA assassino spietato, che voleva ammazzare i bambini dai sei anni in su; Riina sempre informato di ciò che avveniva «nello Stato»; Riina che dopo l’assassinio di Giovanni Falcone rassicura i picciotti…

20.4.1996 Una «talpa» nella scorta di Falcone

  Palermo, l’agente era stato in servizio con il giudice due anni prima della strage di Capaci Palermo, l’agente era stato in servizio con il giudice due anni prima della strage di Capaci Una «talpa» nella scorta di falcone Manette a un poliziotto, fece ammazzare un confidente PALERMO DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Un poliziotto di Palermo,…

MILAZZO. Per le intitolazioni si a Livatino e no a Falcone e Borsellino. Il Sindaco, la Giunta e l’Antimafia ad anni alterni.

  Pippo Midili 27 Ottobre 2018 DIARIO METRAPOLITANO Perchè anche l’intitolazione di una strada diventa momento politico di alleanze più o meno velate e di scontri che vengono sottaciuti ma che ci sono ed anche evidenti. I colpi di coda di un’Amministrazione che ha bisogno in aula del sostegno di quanti più consiglieri possibili, si…

ANTONIO DI PIETRO / TORNA IN CAMPO IL GRANDE “INSABBIATORE”

  21 Agosto 2024  Andrea Cinquegrani LA VOCE DELLE VOCI Torna prepotentemente alla ribalta il Super PM di Mani Pulite, Antonio Di Pietro. Finito in naftalina, ormai pastorello per godersi le sue terre a Montenero di Bisaccia, nel giro di poche torna in campo e mette a segno una doppietta: intervista a ‘L’aria che tira’ e…

GASPARE CERVELLO, il capo scorta di Falcone

  VIDEO – GASPARE CERVELLO intervistato due anni dopo l’attentato di Capaci del 23 maggio 1992 dalla dottoressa Maria Grazia Mazzola inviata della trasmissione RAI “Samarcanda”. Il video é tratto dal documentario “La Strage dal Basso” di Maria Grazia Mazzola. AUDIO deposizione al processo Strage di Capaci