1.2.2024 🟧 NATOLI/PROVENZANO in Commissione Parlamentre Antimafia

      Il 18 gennaio 2024 NATOLI chiede a SCARPINATO di passare a PROVENZANO (PD)  delle domande da rivolgere a lui in Commissione Antimafia ma SCARPINATO rifiuta perchĂ© con PROVENZANO non ha rapporti.   Quella che segue Ăš la verbalizzazione della seduta del 1Âș febbraio 2024 della Commissione Antimafia nella parte relativa all’intervento di…

1.2.2024 🟧 NATOLI/SCARPINATO – Audizione Commissione Parlamentare Antimafia

       ROBERTO MARIA FERDINANDO SCARPINATO. Signor presidente, ho alcune domande molto sintetiche. Il dottore Patronaggio, che Ăš stato sentito in una precedente audizione, ha riferito che il 14 luglio 1992 si svolse un’assemblea generale nell’ufficio della procura di Palermo, nell’ambito della quale si discusse di mafia e appalti. Volevo chiedere se lei fu…

Giovanni Falcone nel ricordo di Dario Melissano, suo agente di scorta e tutela negli anni 1983-89

  Il giovane agente Dario Melissano (1° a sinistra) scorta il giudice Giovanni Falcone (1984) 33 anni fa, alle ore 17.58 della tragica giornata del 23 maggio 1992, in un attentato ordito dalla mafia con una potentissima carica di tritolo, il giudice Giovanni Falcone veniva assassinato a Capaci insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli…

Documentario ‘Solo 57 Giorni: Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino’ di Gianni Molica

    “SOLO 57 GIORNI – Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino” Ăš un documentario intenso, necessario e profondamente umano, diretto da Gianni Molica. Un’opera che racconta il percorso emotivo, morale e professionale del giudice Paolo Borsellino nei 57 giorni che separano la strage di Capaci (23 maggio 1992) dall’attentato di via D’Amelio (19 luglio…

Corrado Augias: «Borsellino mi chiamĂČ per ringraziarmi su Ustica. Io un’ex spia di Praga? La balla di un agente segreto»

  Corrado Augias, 90 anni, nella sua casa di Roma   Corrado Augias, domani su La7 torna «La Torre di Babele».«Con una puntata dedicata a San Francesco. Indagheremo una figura sfaccettata: poco umile, ma focosa, persino teatrale». Un po’ come il Papa che da lui ha preso il nome. Che cosa pensa di Francesco?«Molto coraggio…