Borsellino, l’appunto sull’agenda rossa. “Fu data a Tinebra”. Sequestrata una borsa piena documenti

Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 27/07/2025   𝐴𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑐𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑔𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑟𝑜𝑠𝑠𝑎 𝐼 𝑝𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑖: “𝐼𝑙 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑟𝑎 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎” 𝑆𝑒𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑎𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑛𝑖𝑠𝑠𝑒𝑛𝑖   L’inchiesta della procura di Caltanissetta sui misteri della strage Borsellino e la scomparsa dell’agenda…

“I Giovani la mia speranza” di Paolo Borsellino

    Pubblicato dopo la sua morte da EPICA il 14 ottobre 1992 “I Giovani la mia speranza” di Paolo Borsellino   “Sono nato a Palermo e qui ho svolto la mia attività di magistrato. Palermo è una città che a poco a poco, negli anni, ha finito per perdere pressoché total mente la propria…

VIA D’AMELIO, per la procura l’ex Procuratore TINEBRA faceva parte di una loggia massonica segreta. Perquisizioni in corso: «Cerchiamo l’agenda rossa di Borsellino»

      L’inchiesta a Caltanissetta sulle stragi del 1992: «Trovato un appunto del giorno dopo la strage, mai dato ai pm». Propro l’ex procuratore potrebbe aver avuto il famoso documento appartenuto all’eroe antimafia   Il magistrato Giovanni Tinebra, procuratore di Caltanissetta dal 1992 al 2001 (e morto nel 2017), fu il capo del pool…

27 giugno 1992 🟧 A Palermo in 150 mila contro la mafia

    VIDEO1 VIDEO2 ARCHIVIO 🟧 27 giugno 1992 Cgil Cisl Uil a Palermo contro la mafia   A Palermo 150 mila sfilano per Falcone A Palermo 150 mila sfilano per Falcone. Il cardinale si scaglia contro mafia e malgoverno. Un enorme ritratto di Falcone che vola verso il cielo di Palermo, un lungo corteo…

Lo Stato sapeva dell’attentato contro Borsellino, ma aspettò 14 giorni per informarlo

Esclusivo TPI – 22.6.2025   Due documenti inediti rivelano che Governo, Servizi segreti e Ros sapevano da metà giugno ’92 dell’imminente strage di via D’Amelio. Ma il magistrato fu informato solo due settimane dopo. Borsellino poteva essere salvato? Paolo Borsellino poteva essere salvato? Lo Stato italiano sapeva dal 15 giugno 1992 che il progetto di…

25 giugno 1992 🟧 Paolo Borsellino alla Biblioteca di Palermo. E’ il suo ultimo intervento pubblico prima di essere ammazzato.

  VIDEO   Dall’agenda grigia del dottor Borsellino   25 Giugno 1992 Paolo Borsellino interviene ad una manifestazione promossa da MicroMega  presso la Biblioteca di  Palermo.  E’ il suo ultimo intervento pubblico prima di essere ammazzato.   Io sono venuto questa sera soprattutto per ascoltare. Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno costretto ad arrivare in ritardo…

“Se lo dice la tv, è vero per forza”. Il vecchio dogma di Troisi alias Rossano Brazzi

  Report rispolvera i format anni 80 e punta alla suggestione. Ma a noi viene in mente soltanto l’indimenticabile sfilata del grande Massimo in “Indietro tutta”…   Musica di sottofondo. Dissolvenze. Il montaggio studiato. Report fa televisione. Ma con uno stile molto classico. Diciamo pure vecchiotto. Punta alle suggestioni. Il giornalista che realizza il servizio su “Mafia e…