PAOLO BORSELLINO E IL CSM
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
04lastrage
IL RICORDO Don CESARE ROTTOBALLI: «Borsellino mi disse: confessami, mi sto preparando» – padre Cesare parroco in un quartiere della periferia di Palermo e amico del giudice: Paolo è stato un martire per la giustizia. – Il 19 luglio 1992 un’autobomba uccise in via D’Amelio a Palermo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di…
”Glielo dissi chiaro e tondo – ricostruisce Cossiga – è inutile che si agiti: lei è il successore e l’erede di Falcone. Lei e nessun altro”. Ci sapeva fare con i mafiosi pentiti Paolo Borsellino, così come Giovanni Falcone è tanti colleghi col vero senso della giustizia. Alcuni sostengono che una delle cause…
LO STATO CONTRO LA MAFIA/ 1. Il generale Mori: la verità sulla “mancata perquisizione del covo di Riina” Il 27 aprile scorso il gen. Mori è stato assolto in Cassazione da ogni accusa per la presunta trattativa Stato-mafia. In questa memoria esclusiva ripercorre nei dettagli il suo operato La mia vicenda…
Lunedì 8 giugno 1992 Il Consiglio dei ministri approva il Decreto antimafia Scotti-Martelli: Il tempo massimo delle indagini preliminari viene portato ad un anno (prolungabile di altri 12 mesi per le inchieste più complesse) per i delitti di mafia ed i reati connessi. Vengono inasprite le pene per chi si rende colpevole di falsa testimonianza…