20.4.1996 Una «talpa» nella scorta di Falcone

  Palermo, l’agente era stato in servizio con il giudice due anni prima della strage di Capaci Palermo, l’agente era stato in servizio con il giudice due anni prima della strage di Capaci Una «talpa» nella scorta di falcone Manette a un poliziotto, fece ammazzare un confidente PALERMO DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Un poliziotto di Palermo,…

MILAZZO. Per le intitolazioni si a Livatino e no a Falcone e Borsellino. Il Sindaco, la Giunta e l’Antimafia ad anni alterni.

  Pippo Midili 27 Ottobre 2018 DIARIO METRAPOLITANO Perchè anche l’intitolazione di una strada diventa momento politico di alleanze più o meno velate e di scontri che vengono sottaciuti ma che ci sono ed anche evidenti. I colpi di coda di un’Amministrazione che ha bisogno in aula del sostegno di quanti più consiglieri possibili, si…

ANTONIO DI PIETRO / TORNA IN CAMPO IL GRANDE “INSABBIATORE”

  21 Agosto 2024  Andrea Cinquegrani LA VOCE DELLE VOCI Torna prepotentemente alla ribalta il Super PM di Mani Pulite, Antonio Di Pietro. Finito in naftalina, ormai pastorello per godersi le sue terre a Montenero di Bisaccia, nel giro di poche torna in campo e mette a segno una doppietta: intervista a ‘L’aria che tira’ e…

GASPARE CERVELLO, il capo scorta di Falcone

  VIDEO – GASPARE CERVELLO intervistato due anni dopo l’attentato di Capaci del 23 maggio 1992 dalla dottoressa Maria Grazia Mazzola inviata della trasmissione RAI “Samarcanda”. Il video é tratto dal documentario “La Strage dal Basso” di Maria Grazia Mazzola. AUDIO deposizione al processo Strage di Capaci

Criptovalute, ecco le tecniche di indagine contro il crimine

  Il concetto di “seguire il denaro”, per ottenere degli importanti risultati investigativi, è sicuramente presente nella storia della polizia giudiziaria nazionale, considerando l’antimafia, prima, e l’antiterrorismo, dopo, specie all’indomani dell’11 settembre 2001, e all’instaurarsi di un frameworkinternazionale più puntale per contrastare Al Quaeda, ISIS e sigle satelliti (ma anche indipendenti, tipo Hezbollah). Follow the…

2.8.1988 «Volete dimenticare i nostri morti»

  «Volete dimenticare i nostri morti » Polemica tra gli agenti: un gruppo di iscritti abbandona il Siulp e costituisce un nuovo sindacato di polizia «Volete dimenticare i nostri morti » I dimissionari: «Certi dirigenti hanno fatto passare come carrieristi i colleghi assassinati dalla mafia» – Alla base delle divisioni sarebbe lo scontro tra la…