i CIANCIMINO…

  Audio deposizioni ai processi di Vito Ciancimino Verbale 17.3,1993 Interrogatorio Vito Ciancimino Audio deposizioni ai processi di Massimo Ciancimino   DI PIETRO: “SÌ, VOLEVANO UCCIDERMI INSIEME A BORSELLINO”. INTERVISTA ALL’EX PM DI MANI PULITE DOCUMENTI DI DON VITO CIANCIMINO: “FU DECISO DI SALVARE DI PIETRO E NON BORSELLINO”     GLI SCRITTI CORSARI DI VITO CIANCIMINO…

«Il 41 bis è stato utile e lo è ancora, perché la mafia non è un fenomeno transitorio»

  8 Febbraio 2023 MICROMEGA  A partire dai casi Messina Denaro e Cospito le considerazioni del magistrato Sebastiano Ardita. La cattura di Matteo Messina Denaro, arrivata dopo una latitanza durata trent’anni, e lo sciopero della fame di Alfredo Cospito contro il 41-bis animano il dibattito nel paese, da settimane. Messa a tacere la questione dell’ergastolo…

TECNICHE DI INDAGINE in MATERIA di MAFIA

RELAZIONE Tecniche di indagine in materia di mafia Così intitolarono Giovanni Falconee Giuliano Turone la loro relazione congiunta presentata a Castel Gandolfo durante l’incontro della Commissione per la riforma giudiziaria e l’amministrazione della giustizia, tenutosi dal 4 al 6 giugno 1982. Pochi giorni prima, il 30 aprile, era stato ucciso a Palermo l’on. Pio La…

FIAMMETTA BORSELLINO : “Sull’ergastolo ostativo, penso che bisogna lasciare aperte delle maglie perché le situazioni vanno valutate caso per caso”

  La testimonianza della figlia minore del giudice Paolo Borsellino a Milano, al Secondo Festival della comunicazione sulle pene e sul carcere Ornella Favero (Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia): C‟è una considerazione che faccio spesso in carcere, quando ci occupiamo di temi delicati come l‟ergastolo ostativo e parliamo delle semplificazioni di certa informazione: credo…