Le deposizioni del dottor Giuseppe Ayala
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
UMBERTO AMBROSOLI IN BIBLIOTECA PAOLO BORSELLINO Incontro dedicato a suo padre Giorgio Ambrosoli (a cui é stata dedicata la Sede di Cermenate del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco confiscata alla ‘ndrangheta L’Ordine degli avvocati di Como ha organizzato nella sala conferenze della Biblioteca Paolo Borsellino, in piazzetta Lucati, un incontro…
Cosa contengono le 19 bobine su cui il prossimo 19 giugno verranno effettuati, al Racis dei Carabinieri di Roma, degli accertamenti tecnici non ripetibili nell’ambito dell’inchiesta di Messina sul depistaggio sulla strage di Via D’Amelio? E’ l’interrogativo che serpeggia negli ambienti giudiziari di Caltanissetta e Messina, in vista degli accertamenti dei 19 supporti…
La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta, al momento senza indagati, sull’ultima puntata della trasmissione Realiti su Raidue, mentre il conduttore Enrico Lucci garantisce la bontà del suo operato e il direttore di rete, Carlo Freccero, rivendica le scelte antimafia nella programmazione di Raidue, che domani sera manderà in onda la ‘Trattativa’ di Sabina…
Alla Corte d’Appello attribuiti giudizi, ma la relazione non è altro che una sintesi della sentenza di primo gradoCome al solito, pur di screditare il processo sulla trattativa Stato-mafia, tornano d’attualità le carte false e le mezze parole. E’ accaduto venerdì scorso, durante l’udienza del processo d’Appello e a prestarsi al “gioco” sono i…
In una pausa dell’udienza preliminare a Caltanissetta per il depistaggio nelle indagini sulla strage di via D’Amelio, Fiammetta Borsellino si è avvicinata a due dei tre imputati accusati dalla Procura di concorso in calunnia Fabrizio Mattei, ex ispettore di polizia ora in pensione, e Mario Bo, ex funzionario o oggi dirigente della polizia a Gorizia.…
Davanti al Gup sono comparsi il funzionario Mario Bo e i poliziotti Michele Ribaudo e Fabrizio Mattei, accusati di calunnia in concorso. Per i tre, la procura nissena, ha contestato l’aggravante secondo la quale, con la loro condotta avrebbero favorito Cosa nostra. All’esterno del tribunale un sit-in di cronisti con i cartelli #iostoconsalvopalazzolo, indagato per…
4.2.2019 Primo giorno di trasferta a Roma per il collegio del tribunale di Caltanissetta, presieduto da Francesco D’Arrigo, che sta celebrando il processo che vede imputati i tre poliziotti Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati di calunnia aggravata dall’aver favorito Cosa nostra. Chiamati a deporre all’udienza di ieri sono stati i collaboratori di giustizia Vito Galatolo, Antonino Giuffrè e Ciro Vara. Il primo di questi,…
«Non far luce su tutte queste anomalie rischia di creare quei tanti buchi neri della storia italiana, dove convergono quegli attori e quelle inconfessabili ferite di un Paese che ha avuto molto da nascondere. Aspettiamo non più procrastinabili risposte istituzionali, ma sembra quasi impossibile fare luce su questa storia, mai come oggi l’accertamento di questa verità…
19.5.2019 – ”Abbiamo avuto indagini e processi fatti male. Oggi si sta cercando di capire grazie all’attività di nuove Procure perché tutto questo sia avvenuto. È ovvio che questo depistaggio, per quanto grossolano, è veramente un’offesa non soltanto all’intelligenza della nostra famiglia ma dell’intero popolo italiano”. “Nel 2017 c’è stata una sentenza, quella conclusiva del Borsellino quater…