Quella Sicilia che non vuole cambiare epoca

Quella Sicilia che non vuole cambiare epoca

  di Lionello Mancini   Da alcuni mesi la Sicilia è teatro di attacchi concentrici alla Confindustria regionale e anche, personalmente, ad alcuni suoi esponenti di rilievo. Un fenomeno apparentemente bislacco, ma che è meglio non liquidare come beghe locali senza capo né coda. Intanto per il tipo di accuse lanciate e poi perché mentre…

Augusta punta sulla trasparenza in banchina

Augusta punta sulla trasparenza in banchina

di Lionello Mancini È un porto prevalentemente industriale che aspira a diventare anche commerciale e strategico per la Sicilia est; non ha le dimensioni di Genova o Napoli e dovrà affrontare modernizzazione e bonifiche ambientali. Però il porto di Augusta si presenta oggi come una realtà dinamica e trasparente, pronta a gestire un pacchetto di…

A Milano l’edilizia sceglie la trasparenza

A Milano l’edilizia sceglie la trasparenza

  Di Lionello Mancini Tra il maggio 2012 e il maggio 2013 il settore costruzioni nelle province di Milano, Monza e Lodi, già aggredito molto duramente dalla crisi, ha perso centinaia di imprese e migliaia di posti di lavoro. All’assemblea di Assimpredil-Ance, la denuncia del presidente Claudio De Albertis è stata diretta e circostanziata (https://portale.assimpredilance.it/images/Relazione_Presidente.pdf):…

Due eroi civili che nessuno può dimenticare

Due eroi civili che nessuno può dimenticare

  di Lionello Mancini Capita, a volte, di rileggere storie (nemmeno troppo lontane) che, mentre raccontano la difficile “normalità” e i prezzi pagati dall’impresa in certi territori, permettono anche di misurare analogie e distanze con la realtà attuale.La storia è quella dell’uccisione di due manager, avvenuta nei dintorni di Catania il 31 ottobre 1990. Uno,…