20 maggio 1996 🟧 Insieme al fratello Enzo arrestato GIOVANNI BRUSCA, u verru scannascristiani

       AUDIO deposizioni ai processi VIDEO BRUSCA si racconta – audio Come strangolammo Inzerillo, Di Maggio, Riccobono, Scaglione e altri Chiedo perdono a tutti La storia di Giovanni Brusca Borsellino nel mirino di Cosa nostra dagli anni Ottanta Brusca conferma la trattativa Stato-mafia Riina mi disse il terminale politico della trattativa Giovanni Brusca…

Chi dirigeva la scorta quel 23 maggio a Capaci ?

  Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  maledetto 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato ANTONIO MONTINARO ma bensì dal suo collega GASPARE CERVELLO. A supporto di tale “verità storica” esistono i seguenti significativi elementi…

LA BORSA DEI MISTERI di PAOLO BORSELLINO e le 18 foto inedite ritrovate

    VIDEO FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché via D’Amelio, la scena della strage (video) , non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?” LA SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA  

L’attacco di SALVATORE BORSELLINO a MARIA FALCONE e il comunicato del Coordinamento nazionale di Associazioni e familiari di vittime di stragi e attentati

Salvatore Borsellino, ‘Maria Falcone invita a tacere ma ancora troppe ombre su stragi’ “C’è qualcuno che di recente ha affermato che bisogna ignorare quello che dice il fratello di Paolo Borsellino, con il quale però afferma di non avere mai litigato. E quest’anno dice di volere un 23 maggio all’insegna del silenzio. E’ una strana…

Il destino dei resti compattati della QUARTO SAVONA 15BIS

    Le richieste del GRUPPO VETERANI REPARTO SCORTE PALERMO   19.7.2024 LA GESTIONE DELLA TECA CONTENENTE I RESTI COMPATTATI DELLA FIAT CROMA DELLA SCORTA. RICHIESTA UNA REGOLAMENTATAZIONE   a tutt’oggi da parte delle Istituzioni interpellate non è pervenuta alcuna risposta al Gruppo Veterani. In compenso … :   19.5.2025 Nuova vita per l’auto della…

23 maggio, MARIANO COMENSE ricorda FALCONE e BORSELLINO

  L’antimafia è una tensione morale.Qualcosa che senti dentro e che devi coltivare anche nelle piccole azioni quotidiane.Non posso dirti perché acquistare questo libro,Posso raccontarti la storia di un’amicizia che ha dato vita a un progetto e di come quest’ultimoha preso una strada tutta sua.L’antimafia è una tensione morale,custodire la memoria dei fatti anche.  

ERBA 24 Maggio ore 11 – Dedicato a CRISTINA MAZZOTTI un parco. Raccolto l’invito del Progetto San Francesco

    «Nel 2022 – ricorda l’assessore Redaelli – in occasione del trentennale delle terribili stragi di mafia l’amministrazione provinciale e il Centro studi sociali contro le mafie Progetto San Francesco invitarono i sindaci a partecipare al “Progetto San Francesco”, ricordando i martiri della libertà e delle legalità intitolando loro una via, piuttosto che un…

Maxi processo alla mafia operante tra le province di Varese e Milano, anche il Comune si costituisce parte civile

  Martedì in aula bunker a Opera via al maxi procedimento Hydra (143 gli imputati) contro il sistema mafioso lombardo: l’alleanza tra Cosa Nostra, ‘ndrangheta e camorra operava in narcotraffico, riciclaggio e false fatture anche per spartirsi contributi statali come l’ecobonus 100%   Anche il Comune di Varese si costituisce parte civile nel processo penale…