Presentato il cortometraggio che ricorda le vittime di mafia attraverso la figura della mamma dell’agente di scorta Antonio Montinaro

 Mercoledì 7 maggio a Roma presso lo spazio multimediale ExtraLibera, ha avuto  luogo la proiezione dell’opera di Carmen Giardina, realizzata sulla base di un idea di Marina Senesi. La prima proiezione nella Capitale del corto che ricorda le vittime innocenti delle mafie, dedicato alla figura di Carmela Montinaro, madre di Antonio Montinaro, che fu agente di…

A Cotignano FIAMMETTA BORSELLINO e la sua esperienza personale

A Cotignano FIAMMETTA BORSELLINO e la sua esperienza personale

  Contignano ’Olio&Sale’, accoppiata vincente Tra incontri culturali e degustazioni: da maggio a settembre interessante calendario organizzato da Radio Val d’Orcia Se la Val d’Orcia è amata, adorata, per le possibilità che tuttora offre di trovarvi riservatezza e intimità, a contatto con una natura meravigliosa, Contignano è il luogo che meglio esprime questa tensione eccentrica…

Le paure di Falcone per la moglie Francesca

Dopo il fallito attentato all’Addaura Giovanni Falcone, insistette con la moglie Francesca affinché lei non passasse la notte alla villa. Solo una volta lei chiese al marito di abbandonare l’antimafia -Parti! – ma lui ignorò l’esortazione. I due convennero che lei sarebbe rimasta alla villa durante il giorno e se ne sarebbe andata ogni sera…

PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato

  Video Intervista – PAOLO BORSELLINO: “LA CERTEZZA CHE TUTTO QUESTO PUÒ COSTARCI CARO”  LA SUA LA MORTE PIU’ ANNUNCIATA” ha reagito ”ma non abbastanza” all’ uccisione di Borsellino, ”forse quella più annunciata” tra le molte volute dalla mafia, i suoi funerali, saranno in forma privata per rispettare la volontà del giudice ucciso, non per…

PAOLO BORSELLINO:”Saranno i miei colleghi ed altri a permettere la mia morte”.

  E Borsellino disse alla moglie: non sarà la mafia a uccidermi. I sospetti del magistrato su «colleghi e altri»   Il giorno prima di morire Paolo Borsellino confidò alla moglie inquietanti convinzioni sulla propria fine, che considerava imminente: «Era perfettamente consapevole che il suo destino era segnato, tanto da avermi riferito in più circostanze…