ROSARIO RICCOBONO, il terrorista

GIOVANNI BRUSCA: “Qundo venne strangolato RICCOBONO Rosario Riccobono, chi era il palermitano soprannominato “il terrorista“. Biografia: dove è nato, quando e come è morto, cosa ha fatto. L’attività a Partanna-Mondello, il ruolo nella “Commissione”, le notizie di cronaca. Rosario Riccobono nasce a Palermo, il 10 febbraio del 1929. Secondo quanto ricostruito da indagini e approfondimenti,…

GASPARE MUTOLO – Asparino, autista e killer di Totò Riina

  VIDEO interviste Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce, brutali assassini.   “Sono un collaboratore di giustizia di tutto rispetto. Sotto certi aspetti, sono anche più importante di Buscetta. Delinquenti, assassini, ladri,…

“STORIE NOSTRE” – Racconti di MAFIA e di MAFIOSI

    ABBATE LUIGI, GINO U MITRA AGATE MARIANO IL MASSONE AGLIERI PIETRO, U SIGNURINU ALBERTI GERLANDO, U PACCARE’ ALLEGRA MELCHIORRE ANDRIOTTA FRANCESCO, FALSO PENTITO ANZELMO FRANCESCO PAOLO ASARO MARIANO “IL DENTISTA” AVOLA MAURIZIO IL KILLER BADALAMENTI GAETANO, TANO BOSS A CINISI BADALAMENTI SILVIO BAGARELLA LEOLUCA, DON LUCHINO BAIARDO SALVATORE, IL PROFETA BELLINI PAOLO BIONDINO SALVATORE, U DRIVER BONAVENTURA LUIGI BONTADE STEFANO IL…

Il pentito: “Faccia di Mostro ha ammazzato Borsellino”

Il Fatto Quotidiano  – 9 agosto 2016 Al vaglio dei magistrati – Nino Lo Giudice, “il Nano”, capomafia di Reggio: “Fu il poliziotto Giovanni Aiello a schiacciare il pulsante, me lo ha rivelato lui stesso” “È stato il poliziotto Giovanni Aiello, alias Faccia da mostro, a far saltare in aria Paolo Borsellino e i cinque…

Capaci di resistere alle mafie se partiamo dalle nostre responsabilità. Intervista a Gherardo Colombo

  In un viaggio sulle strade della democrazia, dei diritti, della giustizia e della memoria, con Treccani, incontriamo Gherardo Colombo, ex giudice, sostituto procuratore della Repubblica di Milano dal 1989 al 2005. Entrato in magistratura nel 1974, ha condotto o collaborato a inchieste divenute celebri: la scoperta della Loggia P2, l’omicidio di GiorgioAmbrosoli, i fondi…

CORRISPONDENZA MESSINA DENARO/VACCARINO

   Le lettere di Alessio a Vaccarino, alias Svetonio 22.5.2005  Carissimo mio, con gioia ho ricevuto sue notizie e con altrettanta gioia mi accingo a parlare, sperando, prima di ogni cosa, di trovarla in ottima salute assieme a tutti i suoi cari, così come le posso dire di me. La ringrazio di cuore di tutto ciò che mi…

Il CRIMINE ORGANIZZATO in PROVINCIA di COMO

  RASSEGNA STAMPA   MONITORAGGIO    Stralcio – PROVINCIA DI COMO Rapporto  2023 – FORTE PRESENZA DEI CLAN NEL COMASCO 2022 – ’NDRANGHETA A COMO – INTERVISTA C.TE GUARDIA DI FINANZA 2022 – ’NDRANGHETA NEL COMASCO 2022 – LA MAFIA AVANZA SUL LAGO 2021 – MAFIA A COMO E IN LOMBARDIA 2021 – IL COMASCO…

LA STRAGE DI VIA PIPITONE 

  La mafia è stata sempre reazione, conservazione, difesa e quindi accumulazione della ricchezza. Prima era il feudo da difendere, ora sono i grandi appalti pubblici, i mercati più opulenti, i contrabbandi che percorrono il mondo e amministrano migliaia di miliardi.  La mafia è dunque tragica, forsennata, crudele vocazione alla ricchezza. Rocco Chinnici,  “Parlare ai giovani,…