Exchange “spontanei” di Alessandra Cerreti

    Ho partecipato ad un Exchange di gruppo, nell’ottobre 2021, presso la Procura di Monaco di Baviera. Avevo scelto un exchange “ordinario” e non “specializzato” perché da più di tredici anni esercito le funzioni inquirenti presso la Direzione Distrettuale Antimafia (dapprima di Reggio Calabria e, dal 2015, di Milano) e, ancor prima, funzioni giudicanti,…

2 Luglio 1949 Palermo. Strage di Portella della Paglia (Monreale – PA)

  Perirono sotto i colpi della Banda Giuliano le guardie P.S.: Carmelo Agnone, Candeloro Catanese, Carmelo Lentini, Michele Marinaro e Quinto Reda. Strage di Portella della Paglia  La strage di Portella Della Paglia è stato uno dei colpi più efferati che la banda di Giuliano abbia mai sferrato alle forze dell’ordine. Geograficamente parlando, Portella della…

24 novembre 2009, LEA GAROFALO, la donna che sfidò la ‘Ndrangheta viene assassinata

  Milano, “uccisero Lea Garofalo e la sciolsero nell’acido”: il pm chiede sei ergastoli   Della morte della donna è accusato l’ex compagno Carlo Cosco, con i fratelli Giuseppe e Vito e tre presunti complici. Il sostituto procuratore Tatangelo: “Grossolano errore della commissione ministeriale”, che nel 2006 tolse la vittima dal programma di protezione per…

Quarta Mafia: “Situazione grave, nonostante risposta dello Stato”

  “La situazione, però, continua ad essere molto grave”. Questo uno dei passaggi salienti dell’audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo, originario proprio del foggiano, sollecitato dall’On. Giandonato La Salandra   Foggia – “Le mafie foggiane – il plurale è necessario – sono un esempio emblematico del rapporto di proporzionalità diretta tra debolezza delle funzioni statuali…

Micciché: “Aeroporto Falcone Borsellino? Un errore”

PALERMO, AEROPORTO INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO 10 gennaio 1993 Cambia nome l’ aeroporto dei sospetti e dei misteri, lo scalo delle “talpe” al servizio della mafia. Punta Raisi sarà intitolato a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino: il ministro dei Trasporti Giancarlo Tesini ha già firmato il decreto, che accoglie la richiesta avanzata dalla…

LEONRDO MESSINA: arrestato a Como, BORSELLINO lo interroga fino a due giorni prima di essere ammazzato

Dall’ “AGENDA GRIGIA” del dottor Borsellino        AUDIO – “Poco prima di essere ammazzato Borsellino mi disse: è arrivata la mia ora, non ci vedremo più”  Martedì 30 giugno 1992 In un appartamento segreto dello SCO a Roma Paolo Borsellino, Vittorio Aliquò ed Antonio Manganelli iniziano a stilare un verbale delle dichiarazioni del…

60º – 30 giugno 1963 – La strage di Ciaculli.

  L’esplosione di quel 30 giugno 1963 travolse la vita di sette uomini delle forze dell’ordine, lacerando nel profondo il Paese e lasciando una traccia indelebile nella storia di una Sicilia dilaniata dalla lotta interna alla criminalità organizzata. Si è parlato dell’attentato come dell’atto terminale della prima guerra di mafia che vedeva contrapposti i clan…

Con AUTO BLU e LAMPEGGIANTE (spento?) per RIFORNIRSI DI COCA…

    GIANFRANCO MICCICHÈ    “Escludo in maniera categorica che io mi muova in macchina con lampeggiante acceso” ADNKRONOS “Magari quel giorno li ha accesi perché ha imboccato la corsia preferenziale di via Libertà in senso contrario” OPEN   «PALERMO, ARRESTATO LO CHEF DI FERRO: SPACCIAVA COCAINA A MICCICHÈ. L’EX PRESIDENTE DELL’ARS COMPRAVA LA DROGA…

La PUNCIUTA, come funziona il rito di affiliazione alla mafia

    Il fuoco, la ‘santina’ e uno spillo a portata di mano. Passano le stagioni ma il rito di affiliazione a Cosa Nostra continua ad alimentare la sacralità degli aspiranti criminali. Un “rigido” rituale (molto simile a quello delle logge massoniche ndr) destinato a tutti i picciotti che gravitano attorno alle famiglie di mafia…