ARCHIVIO 🟧 Nascita del pool antimafia. Una domenica a casa di Rocco Chinnici

Il POOL ANTIMAFIA – RAI Storia Nascita del pool antimafia. Una domenica a casa di Rocco Chinnici di Felice Cavallaro Avevano ucciso Cesare Terranova da tre mesi quando Rocco Chinnici, nominato al suo posto capo dell’Ufficio istruzione, si ritrova il 6 gennaio del 1980 all’ora di pranzo in via LibertĂ , a Palermo, davanti alla macchina…

Gli uomini del REPARTO SCORTE addetti alla tutela e sicurezza del dottor BORSELLINO

  Al fine di integrare il capitolo “I suoi angeli custodi” dell’ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO, abbiamo avviato una ricerca sui componenti del Reparto Scorte della Questura di Palermo, della Questura di Marsala e del Reparto Scorte dei Carabinieri che hanno fatto parte dei nuclei che nel tempo hanno svolto la funzione di scorta, di capo…

20.3.1992 ARCHIVIO 🟧 Palermo due giudici trasferiti rinunciano Galloni polemico: «Siete dei disertori»

Palermo, due giudici trasferiti rinunciano Galloni polemico: «Siete dei disertori» Ma il Consiglio Superiore della Magistratura si ribella al suo vicepresidente Palermo, due giudici trasferiti rinunciano. Quattro giudici trasferiti a Palermo. Altri due candidati ritirano la domanda alla vigilia della decisione del plenum e Giovanni Galloni, vicepresidente dell’assemblea di Palazzo dei Marescialli, non esita a…

La SCORTA e il computer che non c’è. Gli AUDIO del dottor PAOLO BORSELLINO in COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

    8 maggio 1984 – LE PAROLE AMARE DI PAOLO BORSELLINO  LA SCORTA e il COMPUTER che c’è e non c’é   “Non vedo che senso ha perdere la libertĂ  la mattina per essere libero di essere ucciso la sera”. E’ un Paolo Borsellino stanco, preoccupato ma al tempo stesso forte e battagliero quello…

BORSELLINO Primo magistrato siciliano con la scorta e la “mania” delle indagini

    Tre carabinieri e una sgangherata Alfa Romeo color amaranto che divide con Antonino Gatto, il sostituto procuratore della repubblica titolare con lui dell’inchiesta sull’uccisione dell’ufficiale dei carabinieri. Quando muore il capitano, Lucia ha dieci anni, Manfredi otto, Fiammetta sei. Sono i tre figli di Paolo Borsellino.Ricorda sua moglie Agnese: «Fino all’omicidio di Emanuele…

il Servizio scorte dei CARABINIERI

    SCORTE DI SICUREZZA Le scorte di sicurezza fornite dai Carabinieri alle autoritĂ  civili e militari, ai trasferimenti del denaro dell’Erario, ai corpi di reato, alle diligenze, agli esattori delle imposte ecc. furono previste e regolate sin dalle origini dell’Arma. L’ “Istruzione provvisoria elementare per il Corpo dei Carabinieri Reali” edita nel 1820 ammise…

ARCHIVIO 🟧 SERAFINA BATTAGLIA, la prima testimone di giustizia

    Serafina Battaglia, testimone di giustizia contro l’omertĂ  e la paura “I mafiosi sono pezze da piedi”: la rabbia di Serafina Battaglia ·Serafina Battaglia, testimone di giustizia contro l’omertĂ  e la … SERAFINA BATTAGLIA INFRANGE IL MURO DELL’OMERTĂ€ MAFIOSA – STORIA … VITE CHE NON SONO LA TUA – SERAFINA BATTAGLIA – RAI ……

1985 ARCHIVIO 🟧 TOMMASO BUSCETTA ripudiato dalla sorella «Se non fosse nato, era meglio»

La donna: «Non voglio piĂą quel cognome» • «Ha chiesto protezione per moglie e figli, non per noi. Perette non lo accusava prima, quando era ricercato dalle polizie di mezzo mondo?*, chiede polemicamente uno degli investigatori antimafia a proposito di Serafina Buscetta che ha rinnegato il fratello, «don Masino», il mafioso e il trafficante internazionale…