L’ombra sintetica: l’invasione dei nuovi oppioidi in Europa

Secondo il criminologo Vincenzo Musacchio stiamo assistendo a un evidente aumento della produzione e dell’uso di oppioidi sintetici altamente assuefacenti. L’Unione europea è già di fronte ad una sfida difficile da affrontare     Professor Musacchio, ci spiega in parole semplici cosa sono gli oppioidi?Gli oppioidi sono una classe di farmaci che include sia quelli…

9 marzo 1979 – MICHELE REINA, il primo politico vittima della mafia

10.6.2025  Dopo 46 anni riaprono indagini su agguato a Michele Reina ​ Su delega della Dda di Palermo, la Dia sta acquisendo i video e le foto girate sul luogo dell’agguato all’ex segretario provinciale della Dc. Per questo delitto politico-mafioso sono già stati processati e condannati i membri della commissione di Cosa nostra Dopo quelle…

“Inutile pensare che la mafia non esista più”: FIAMMETTA BORSELLINO e SALVO PALAZZOLO incontrano gli alunni del Basile-D’Aleo

  L’iniziativa, nell’ambito delle attività previste per la Giornata della Legalità, si è trasformata in un fruttuoso dibattito per entrambe le parti MONREALE, 6 marzo – Si è tenuto oggi al cineteatro Imperia un incontro tra gli alunni dell’istituto Basile-D’Aleo e Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo morto per mano mafiosa il 19 luglio 1992.…

PM e giudicanti. Separazione delle carriere secondo Giovanni Falcone

  «Comincia a farsi strada faticosamente la consapevolezza che la regolamentazione delle funzioni e e della stessa carriera dei magistrati del pubblico ministero non può più essere identica a quella dei magistrati giudicanti, diverse essendo le funzioni e, quindi, le attitudini, l’ habitus mentale, le capacità professionali richieste per l’espletamento di compiti così diversi: investigatore…