STORIE 🟧 24.11.2016 – Condannato PASQUALE DI SALVO: Da uomo di scorta di Falcone a killer e collaboratore di giustizia

Per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994   Nessuno sconto di pena per Pasquale Di Salvo, ex poliziotto divenuto sicario di cosa nostra, per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994. Lo ha stabilito la seconda sezione della…

CAPACI, Gioacchino La Barbera, il telecomando le lampadine da flash

  Ogni tanto leggiamo inesattezze che vengono raccontate a proposito delle attrezzature utilizzate a Capaci per gli esperimenti pre attentato. Una di queste inesattezze riguarda sicuramente le lampadine da flash che furono utilizzate per sincronizzare la pressione sul telecomando con il passaggio dell’auto dr. Falcone. E dunque, furono acquistate da Gioacchino La Barbera, non da…

ARCHIVIO 🟧 6.9.1992 – Catturato PIDDU MADONIA, numero 2 di Cosa nostra

28 maggio 1992 Alla presentazione a Roma del libro “Gli uomini del disonore” di Pino Arlacchi al tavolo siedono Vincenzo Parisi, Pino Arlacchi, Vincenzo Scotti,Paolo Borsellino e Leonardo Mondadori. Al termine della presentazione del libro si parla di Falcone e della superprocura, dal pubblico viene una domanda: “Dottor Borsellino, prenderebbe il posto di Falcone?” Borsellino esita…

Quando Falcone spiegò perché il Terzo Livello è un equivoco

  È evidente che è la mafia ad imporre le sue condizioni ai politici, e non viceversa. Essa infatti non prova, per definizione, alcuna sensibilità per un tipo di attività, quella politica, che è finalizzata alla cura di interessi generali. Ciò che importa a Cosa Nostra è la propria sopravvivenza e niente altro. Essa non…