PREMIO BORSELLINO / LEZIONE DI STORIA ALL’UNI.TE CON PRESTIPINO E GUARNOTTA
Centro Studi Sociali contro le mafie
Rassegna Stampa La Provincia Como – 28.10.2017 La Provincia Como – 26.10.2017
PSF alla Città dei Balocchi – Como 8.12.2017 Padre Antonio Garau incontra ragazzi scuole di Como – Como 13.12.2017 Partecipazione alla XIII edizione Premio Pino Puglisi – Palermo 4.12.2017 Appalti e mafia in edilizia – Cermenate (CO) 1.12.2017 Educare alla legalità – Fino Mornasco (CO) 16.11.2017 Matteo Renzi in visita al PSF – Cermenate 16.11.2017…
C’è chi va fino in fondo, anche se fischiano le bombe,chi perde un amico lungo l’autostradadove partire è un po’ morire, dove non basta credereche serva una giustizia a questo mondo,e che un giudice è un servo del diritto,e come tale non si tira indietronemmeno se sapesse che il mattinopotrà essere quello senza sera,anche se…
A Falcone e Borsellino omini d’unure A nostro beneficio – dedicata a Paolo e Agnese A testa alta Agenda rossa Ai figli dei figli – dedicata ai discendenti di Paolo Borsellino Angeli caduti Agnese Borsellino Asinara Cadaveri che camminano Capitano Paolo Borsellino Controvento Coscienza serena E duie magistrati Falcone e Borsellino Falcone e Borsellino –…
Fantasma Amendolito, 24 anni dopo: sapeva tutto, fu ignorato 23 maggio 2016 SICILIA INFORMAZIONI C’è un personaggio misterioso, un autentico enigma, che ha anticipato e seguito in prima persona, da New York, la stagione delle stragi in Sicilia, Salvatore Amendolito, prezioso collaboratore di giustizia “americano”, cui si deve il successo dell’operazione “pizza connection”. Amendolito anticipò le…
Deposizioni ai processi Giovanni Brusca
Di Paolo Palazzolo Il 19 luglio 1992, in via d’Amelio, a Palermo, vengono assassinati con un’autobomba il procuratore aggiunto Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. La relazione della prima Volante arrivata in via d’AmelioLa deposizione dell’agente superstite, il giorno dopo l’attentatoIl…
AUDIZIONE 13 Settembre 2017 Video Trascrizione integrale dell’audizione del pm Nino Di Matteo alla Commissione antimafia* a cura di Miriam Cuccu – Per prima cosa volevo ringraziare il presidente e tutti membri della Commissione per aver accolto la mia richiesta di essere audito, motivata dal perseguimento di un duplice scopo: da una parte spero di…