PENTITISMO

  Il pentitismo come fenomeno rilevante ai fini della lotta alla mafia ha cominciato a svilupparsi a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, in particolare con l’avvio del primo Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra. Storicamente, se ne attribuisce la genesi a seguito della sanguinosa repressione che i Corleonesi intrapresero nei confronti degli esponenti delle famiglie perdenti della Seconda Guerra di Mafia.…

Borsellino, 5 giorni prima della strage, ai colleghi: «Approfondite mafia-appalti!

  Nell’audizione al Csm, del 29 luglio 1992, del magistrato Domenico Gozzo alcuni particolari inediti delle richieste di Borsellino su mafia-appalti Cinque giorni prima di finire stritolato a Via D’Amelio, in riunione Paolo Borsellino ha chiesto davanti a tutti i magistrati della Procura di Palermo che si approfondisse l’indagine sul dossier mafia appalti. Non solo.…

Perché fu ucciso Paolo Borsellino, ora lo sappiamo ma non perché non si indagò

Molti tasselli adesso si incastrano e comincia a diventare abbastanza chiaro il motivo per il quale fu ucciso Paolo Borsellino. Fu ucciso perché voleva indagare sul dossier mafia-appalti, probabilmente l’atto di accusa più documentato e clamoroso di sempre sui rapporti tra economia mafiosa (e potere mafioso) ed economia legale. Forse è lo stesso motivo per…

SALVATORE BORSELLINO: «Paolo ucciso per la Trattativa» Non lo penso più

SALVATORE BORSELLINO: «Paolo ucciso per la Trattativa» Non lo penso più

        10.6.2025 SALVATORE BORSELLINO: perché é stato ucciso mio fratello –  AUDIO Audizione di Salvatore Borsellino in Commissione parlamentare antimafia     SALVATOREpensiero…               COMMISSIONE ANTIMAFIA – Audizione Salvatore Borsellino e Fabio Repici   SALVATORE BORSELLINO   Fratello minore del magistrato Paolo Borsellino dopo la Strage di via d’Amelio,…

COVO – capitoli sentenza primo grado

  MORI, DE CAPRIO, CASELLI E I MISTERI DEL COVO   i misteri del covo di Totò Riina   Chi si è “venduto” il capo dei capi?   L’appostamento in via Bernini   Il covo improvvisamente abbandonato. Il covo svuotato   LO SVUOTAMENTO DEL COVO    È SPARITO L’ARCHIVIO DI TOTÒ RIINA   Il ritorno di Ninetta a COSÌ…

TRATTATIVA STATO MAFIA – La sentenza per capitoli

  LA TRATTATIVA STATO-MAFIA di A.BOLZONI, S.PALAZZOLO e F.TROTTA E’ il processo che negli ultimi anni in Italia ha sollevato più polemiche e che ha spaccato anche la magistratura. Tutti ne parlano (o ne straparlano) ma pochi conoscono le pagine di questa colossale inchiesta che trae origine dai patti inconfessabili stretti prima, durante e dopo le…

LA LUNGA TRATTATIVA STATO-MAFIA cronologia

  Processo trattativa Stato-mafia Il pomeriggio del 20 aprile 2018, la Corte di Assise di Palermo ha pronunciato la sentenza riguardo al processo, iniziato 5 anni fa, sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Condannati per minaccia aggravata a corpo politico dello Stato, artt. 338 e 339 C.p., i boss mafiosi Leoluca Bagarella e Antonino Cinà rispettivamente a 28…