‘Ndrangheta: 25/9 presentazione a Roma libro bianco

Sara’ presentato il 25 settembre prossimo a Roma ”Il libro bianco sulla ‘ndrangheta”. Il volume, realizzato dal Museo della ‘ndrangheta di Reggio Calabria, raccoglie l’attivita’ antimafia di Procura e Forze dell’Ordine reggine, negli anni 2008-2012. La presentazione si terra’, a partire dalle ore 16, nell’Aula Levi delle Vetrerie Sciarra di via dei Volsci.All’incontro, oltre a…

‘Ndrangheta: a Reggio C. mostra ‘Munnizza’

Reggio Calabria, 19 set – Domani alle ore 18, il Museo della ‘ndrangehta di Reggio Calabria, apre le porte alla mostra ‘Munnizza’, organizzata dal Museo con il sostegno della Fondazione ‘CON IL SUD’ nell’ambito del progetto ‘Un ponte per la Memoria’, avviato a Cinisi nei mesi scorsi.Il progetto ‘Munnizza’, dedicato alla memoria di Peppino Impastato…

Blitz antimafia nel brindisino, 16 arresti tra cui Buccarella della Scu

Blitz antimafia nel brindisino, 16 arresti tra cui Buccarella della Scu
BRINDISI – Blitz all’alba nel Brindisino dove i carabinieri hanno eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare ad altrettante persone che rispondono a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, furto e rapina: tra questi anche Salvatore Buccarella, uno dei padri fondatori della Scu (al quale il provvedimento è stato notificato nel carcere…

Lezioni di mafia con Pietro Grasso

  dal 17 settembre su Rai Storia   Rai Educational presenta Lezioni di mafia con Pietro Grasso In anteprima al Prix Italia, Torino – 16 settembre 2012 ore 17.30 Presentano il progetto Anna Maria Tarantola, Presidente Rai, Francesco Profumo, Ministro dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca, Pietro Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, Silvia Calandrelli, Direttore Rai…

Calcioscommesse: Dell’Osso (Dna), dovrebbe occuparsene l’Antimafia

(ASCA) - Roma, 17 set - ''La Direzione Nazionale Antimafia dovrebbe occuparsi delle indagini sugli episodi di corruzione nello sport, come lo scandalo Scommessopoli, che hanno tutte le caratteristiche - come la ripetitivita', numerosita' delle persone coinvolte, gravita' del fenomeno, interesse della malavita - per essere considerata un'attivita' delinquenziale organizzata''. E' quanto propone, in una…