Roberto Bocchio "Noi non possiamo limitare il nostro impegno civile al ricordo della strage del 28 maggio del 1974, in Piazza della Loggia a Brescia, perché non è un episodio esclusivamente storico. Non abbiamo la pace della giustizia e nemmeno la verità, ma questo lavoro spetta alla magistratura che deve finalmente trovare i mandanti…
COMITATO PER LO STUDIO E LA PROMOZIONE DI ATTIVITA’ FINALIZZATE AL CONTRASTO DEI FENOMENI DI STAMPO MAFIOSO E DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA SUL TERRITORIO MILANESE ANCHE IN FUNZIONE DELLA MANIFESTAZIONE EXPO 2015 SECONDA RELAZIONE SEMESTRALE MAGGIO 2013
Il Progetto San Francesco il 21 maggio pomeriggio a Trame Festival Le TRAME dell'antimafia Torna per il terzo anno consecutivo Trame, Festival dei libri sulle mafie a Lamezia Terme dal 19 al 23 giugno. TRAME FESTIVAL è il primo evento culturale in Italia…
Nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993, a Firenze, viene fatta esplodere una Fiat Fiorino imbottita di esplosivo nei pressi della storica torre dei Pulci, tra gli Uffizi e l'Arno, sede dell'Accademia dei Georgofili. Nell'esplosione perdono la vita 5 persone: i coniugi Fabrizio Nencioni (39 anni) e Angela Fiume (36 anni)…