I rimproveri del Papa contro i corrotti «lontani dal popolo»

    Di Lionello Mancini Come accade per il calcio, nel nostro Paese vivono 60 milioni di commissari tecnici della legalità. Molti (e non solo nei bar) gridano soluzioni facili e indicano fulminee scorciatoie per combattere un degrado che riguarda sempre e solo qualcun altro. Peccato che la corruzione non arretri, e venga praticata con…

L’evasione? Si annida anche tra i burocrati

  Di Lionello Mancini La Guardia di Finanza ha da poco localizzato una nuova pozza paludosa popolata di evasori sistematici, sfuggenti prestanome, professionisti sleali, burocrati infedeli, bancari ciechi, imprenditori senza onore. Otto arresti tra Roma e Napoli, in testa un funzionario di Equitalia Sud Lazio; 15 indagati, decine di perquisizioni, beni e conti correnti sequestrati,…

La «Metastasi» in quel ramo del lago di Como

        di Lionello Mancini Le bizzarrie secessioniste dei trattoristi corazzati, emerse la scorsa settimana da Casale di Scodosia (Padova), immediatamente seguite dal nuovo arresto dell’ex sottosegretario all’Economia, il casertano Nicola Cosentino, per gravi reati e metodi mafiosi, hanno fatto passare in secondo piano una storia apparentemente minore di corruzione e ‘ndrangheta ambientata…

Non basta puntare tutto sulle manette

  Di Lionello Mancini   Gli ultimi interventi giudiziari che hanno sfiorato l’Expo 2015 insieme a quelli, altrettanto gravi, che hanno nuovamente interessato Finmeccanica, parlano chiaro a chi voglia intendere. Anche se l’ultima parola la diranno le sentenze, le carte descrivono vere e proprie reti criminogene ben ramificate, sapientemente dissimulate, fondate sulla partecipazione attiva di…