PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti (da ben 33 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno…

Borsellino, un buon padre di famiglia. Un film da rivedere

LA STAMPA 30 ottobre 2004   PAOLO BORSELLINO 1° Parte PAOLO BORSELLINO 2° Parte   30 ottobre 2004Borsellino; un buon padre di famiglia IL MAGISTRATO SICILIANO RACCONTATO PIÙ NEI MOMENTI TENERI CON I FIGLI CHE NELL’ATROCITÀ DELLA MORTELo sceneggiato sceglie la linea delle emozioni «private» Borsellino era innanzitutto un padre di famiglia. . Un buon…

PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti (da ben 33 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno…

Borsellino, un buon padre di famiglia. Un film da rivedere

LA STAMPA 30 ottobre 2004   PAOLO BORSELLINO 1° Parte PAOLO BORSELLINO 2° Parte   30 ottobre 2004Borsellino; un buon padre di famiglia IL MAGISTRATO SICILIANO RACCONTATO PIÙ NEI MOMENTI TENERI CON I FIGLI CHE NELL’ATROCITÀ DELLA MORTELo sceneggiato sceglie la linea delle emozioni «private» Borsellino era innanzitutto un padre di famiglia. . Un buon…

1988 ARCHIVIO 🟧 «Ha ragione Falcone». “Fondate le denunce del Procuratore Borsellino”

      «Svolta nel «caso Palermo» alla vigilia del plenum del Csm  L’ispettore inviato dal ministro della Giustizia parla di «pool antimafia smantellato» – «Il consigliere Meli ha privilegiato la propria discrezionalità al lavoro svolto dai giudici» ROMA —   Avevano ragione il procuratore di Marsala Paolo Borsellino e il giudice Giovanni Falcone: il…