FIAMMETTA BORSELLINO A Caorle, alla quarta edizione de “La Settimana della Legalità”

  Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Caorle nell’educazione alla legalità degli studenti delle scuole di Caorle e nella diffusione tra la popolazione di una cultura volta al rispetto delle norme.   Il prossimo giovedì 3 aprile tornerà a Caorle Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio a…

Fiammetta Borsellino: combattere la mafia con la cultura

  VIDEO RAI NEWS     RAI NEWS 25.3.2025 Figlia del giudice ucciso da Cosa Nostra, ha raccontato la sua storia ai 400 studenti di una scuola media in Brianza   La platea del Teatro San Luigi di Concorezzo, in Brianza, è gremita di ragazzi gli 11 e i 14 anni. Sono 400 alunni dell’istituto…

FIAMMETTA BORSELLINO incontra gli studenti di Alessandria

  24 marzo 2025 ALESSANDRIA , Piazza Matteotti 29, lunedì 24 marzo, nell’ambito del corso di educazione alla legalità organizzato dall’IIS Umberto Eco di Alessandria con il supporto logistico dell’associazione ICS, gli studenti incontreranno FIAMMETTA BORSELLINO   GALLERIA FOTOGRAFICA     Ad Alessandria la missione di Fiammetta Borsellino: “Dare ai giovani competenze e forza per…

La lezione di Fiammetta Borsellino agli alunni del Comprensivo Manzoni di Alessandria della Rocca

  Si è trattato di un momento di intensa riflessione sulla legalità, la giustizia e il valore della memoria 22 Febbraio 2025 LA SICILIA   Nell’incantevole cornice dell’Auditorium Santa Chiara di Bivona si è svolto un incontro di straordinaria rilevanza educativa e civile: Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino, ha dialogato con gli studenti…

FIAMMETTA BORSELLINO:”Non ci sono morti di serie A e di serie B. Sulle stragi tanti buchi neri, ma mai perdere la fiducia nello Stato”

  Il 21 marzo, in occasione del Giorno della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie, si è tenuto un evento significativo organizzato da diverse università italiane, tra cui Palermo, Milano, Roma e Firenze. Durante questa giornata, è stato proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria”, che celebra…

FIAMMETTA BORSELLINO: “I boss non sparano, ma nel silenzio si riorganizzano: serve l’impegno di tutti”

  L’intervento della figlia del magistrato ucciso nel 1992 alla presentazione del docufilm “Il fuoco della memoria” all’università: “Questi momenti di riflessione su eventi che hanno segnato la storia del nostro Paese, soprattutto per chi in quegli anni non c’era, sono fondamentali” “Giornate come quella di oggi sono fondamentali, perché coinvolgono tutti in un impegno…