12 marzo 1992 🟧 OMICIDIO LIMA: quando FALCONE in Prefettura disse il contrario del suo capo

alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si tenne in Prefettura a seguito dell’omicidio Lima GIOVANNI FALCONE  contraddice il Procuratore della Repubblica di Palermo, PIETRO GIAMMANCO. PIETRO GIAMMANCO: GIOVANNI FALCONE I resoconti sopra riprodotti sono tratti dalla Relazione redatta dall’allora comandante del gruppo Carabinieri di Palermo, Emilio Borghini in merito alla riunione…

12 marzo 1992 🟧 Omicidio Lima: la RELAZIONE del Comandante dei Carabinieri di Palermo

La RELAZIONE Borghini  (pdf)   Relazione redatta dall’allora comandante del gruppo Carabinieri di Palermo, Emilio Borghini in merito alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si tenne in Prefettura a seguito dell’omicidio Lima.       PIETRO GIAMMANCO:   Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier…

Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti»

  27 maggio 2021 IL DUBBIO Damiano Aliprandi    È il 12 marzo del 1992, l’europarlamentare democristiano Salvo Lima, leader della corrente capitanata da Giulio Andreotti, viene ucciso dalla mafia a Mondello, località balneare in prossimità di Palermo. Al momento dell’agguato si trovava in compagnia di altre due persone, il professor Alfredo Li Vecchi e…

La lunga scia di sangue lasciata dal dossier «mafia-appalti»

  Qualche giorno fa, per la precisione il 12 marzo scorso, in occasione dell’anniversario dell’omicidio di Salvo Lima è andato in onda nell’edizione delle 14 del telegiornale regionale della Sicilia di Rai3 un servizio. Più che un servizio giornalistico si è trattato di una vera e propria agiografia di Salvo Lima, leader della corrente capitanata…

Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti»

  27 maggio 2021 IL DUBBIO Damiano Aliprandi    È il 12 marzo del 1992, l’europarlamentare democristiano Salvo Lima, leader della corrente capitanata da Giulio Andreotti, viene ucciso dalla mafia a Mondello, località balneare in prossimità di Palermo. Al momento dell’agguato si trovava in compagnia di altre due persone, il professor Alfredo Li Vecchi e…