GALLERIA FOTOGRAFICA
ALLO SPAZIO SANT’ANNA
17 maggio alle ore 21 presso lo Spazio di Incontro Sant’Anna di via Belgio, nel solco delle iniziative del progetto UPSIDE DOWN, verrà ricordato il trentesimo anniversario delle stragi mafiose di Palermo del 1992. Intervistata da don Angelo Nigro, Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, incontrerà istituzioni, cittadini e associazioni presenti. L’ingresso è libero. Upside Down è il progetto a cura di don Angelo Nigro, parroco di Ghiffa e docente dell’Istituto Cobianchi, sostenuto dalla Città di Verbania e dalla Città di Baveno per promuovere un nuovo umanesimo scolastico e aperto alla cittadinanza. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e il Coordinamento di Avviso Pubblico Vco, per consentire non solo agli studenti, ma anche a famiglie e rappresentanti delle Istituzioni di rinnovare la memoria per il sacrificio civile di donne e uomini dello Stato e l’impegno per un’Italia sempre più libera da mafie e corruzione. Sono numerosi gli altri appuntamenti di spicco previsti nell’aula magna dell’Istituto Cobianchi nell’ambito del progetto; se domani sera ci sarà l’economista Carlo Cottarelli, seguiranno l’ex magistrato Gherardo Colombo, il filosofo Vito Mancuso (in videoconferenza), i comici Ale e Franz, il campione di tennis Lorenzo Sonego, il campione di calcio Giorgio Chiellini.
A Verbania incontro pubblico con Fiammetta Borsellino
Il 17 maggio allo Spazio S.Anna verrà ricordato il trentesimo anniversario delle stragi mafiose di Palermo

Martedi 17 Maggio, alle ore 21 presso lo Spazio di Incontro Sant’Anna a Verbania, nell’ambito del progetto Upside Down, verrà ricordato il trentesimo anniversario delle stragi mafiose di Palermo del 1992.
Intervistata da don Angelo Nigro, la figlia del giudice Paolo Borsellino, Fiammetta, incontrerà istituzioni, cittadini e associazioni che vorranno intervenire.
Upside Down è il progetto a cura di Don Angelo Nigro, parroco di Ghiffa e docente dell’Istituto Lorenzo Cobianchi, sostenuto dalla Città di Verbania e dalla Città di Baveno per promuovere un nuovo umanesimo scolastico. La rassegna, giunta alla seconda edizione, si apre alla cittadinanza.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Verbania e il coordinamento di Avviso Pubblico VCO, per consentire non solo agli studenti, ma anche alle famiglie e ai rappresentanti delle Istituzioni, di rinnovare la memoria per il sacrificio civile di donne e uomini dello Stato e l’impegno per un’Italia sempre più libera da Mafie e Corruzione.
a VERBANIA incontro con FIAMMETTA BORSELLINO a 30 anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio… MARTEDI’ 17 MAGGIO
Allo Spazio di Incontro Sant’Anna a Verbania verrà ricordato il trentesimo anniversario delle stragi mafiose di Palermo del 1992.
L’evento è nel solco delle iniziative del progetto “UPSIDE DOWN”.
Fiammetta Borsellino (figlia del giudice Paolo Borsellino, intervistata da Don Angelo Nigro) incontrerà istituzioni, cittadini e associazioni. Inizio ore 21.00.
UPSIDE DOWN è il progetto a cura di Don Angelo Nigro, parroco di Ghiffa e docente dell’Istituto Lorenzo Cobianchi, sostenuto dalla Città di Verbania e dalla Città di Baveno per promuovere un nuovo umanesimo scolastico. La rassegna, giunta alla seconda edizione, si apre alla cittadinanza. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verbania e il Coordinamento di Avviso Pubblico VCO, per consentire non solo agli studenti, ma anche alle famiglie e ai rappresentanti delle Istituzioni, di rinnovare la memoria per il sacrificio civile di donne e uomini dello Stato e l’impegno per un’Italia sempre più libera da Mafie e Corruzione. VERBANO VOLANT
Incontro con Fiammetta Borsellino: a 30 anni dalle stragi di Palermo
Martedi 17 Maggio, alle ore 21:00 presso lo Spazio di Incontro Sant’Anna, per il trentesimo anniversario delle stragi mafiose di Palermo del 1992, incontro con Fiammetta Borsellino (figlia del giudice Paolo Borsellino).
30 ANNI DALLE STRAGI DI PALERMO
Martedi 17 Maggio, alle ore 21:00 presso lo Spazio di Incontro Sant’Anna, nel solco delle iniziative del progetto “UPSIDE DOWN”, verrà ricordato il trentesimo anniversario delle stragi mafiose di Palermo del 1992.
Intervistata da Don Angelo Nigro, Fiammetta Borsellino (figlia del giudice Paolo Borsellino) incontrerà istituzioni, cittadini e associazioni che vorranno intervenire.UPSIDE DOWN è il progetto a cura di Don Angelo Nigro, parroco di Ghiffa e docente dell’Istituto Lorenzo Cobianchi, sostenuto dalla Città di Verbania e dalla Città di Baveno per promuovere un nuovo umanesimo scolastico.
La rassegna, giunta alla seconda edizione, si apre alla cittadinanza.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verbania e il Coordinamento di Avviso Pubblico VCO, per consentire non solo agli studenti, ma anche alle famiglie e ai rappresentanti delle Istituzioni, di rinnovare la memoria per il sacrificio civile di donne e uomini dello Stato e l’impegno per un’Italia sempre più libera da Mafie e Corruzione. COMUNE DI VERBANIA