VIA D’AMELIO, DEPISTAGGI E LOTTA ALLA MAFIA Iniziativa dalla forte valenza didattico-educativa, stamani, al Liceo Lucio Piccolo di Capo d’Orlando. Più di mille alunni con l’intero corpo docente, in presenza e in DAD e le famiglie, hanno seguito Fiammetta Borsellino sui tragici avvenimenti del ‘92. La manifestazione, curata dai Referenti di Ed. Civica d’Istituto, dopo…
06 ottobre 2024 TV SVIZZERA La lotta contro le organizzazioni criminali passa anche dal coinvolgimento delle madri. Se ne è discusso in un convegno a Lugano. Un terzo degli azionisti delle società confiscate per mafia in Italia sono donne. Lo ha recentemente rivelato uno studio del centro di ricerca Transcrime, secondo quanto è stato…
https://www.youtube.com/watch?v=3wGAKiskjIo
[di Stefano Baudino per 𝐿’𝐼𝑛𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒, 5 Ottobre 2024] Si è ufficialmente aperto l’ennesimo processo sul più grande depistaggio della storia repubblicana: quello sull’inchiesta in merito alla strage di Via D’Amelio, in cui morì il giudice Paolo Borsellino, che vede sul banco degli imputati quattro poliziotti. Eppure, questa volta, in sede processuale sono stati tirati…
Crescono le segnalazioni di operazioni sospette, in banca, accostabili a organizzazioni criminali: oltre quota 53mila nel 2023. I capoluoghi di regione di Lazio, Lombardia e Campania raccolgono un terzo dei movimenti di denaro sporco della criminalità organizzata. A Reggio Calabria, Caserta e Napoli la quota di alert “mafiosi” è superiore o vicina al 50%. Il…
ANDREA GORLERO agente di scorta Paolo Borsellino : «Io mi ricordo quella volta che tornavamo dal Palazzo di Giustizia e salivamo a casa del dottor Borsellino. Lui era molto pensieroso e ad un certo punto disse: “Mi dispiace che probabilmente ci sarete pure voi”».Andrea Gorlero, non ha dubbi: «Io penso che il sacrificio dei ragazzi…
Gli angeli custodi di PAOLO BORSELLINO GIOVANNI FALCONE GRASSO: IN RICORDO DELLA SCORTA IL DOVERE DELLA MEMORIA RELAZIONE RISERVATA – I corpetti “antiproiettile” in dotazione alle scorte Vita da agente di scorta: professione angelo custode. Ricordando Via D’Amelio. TESTIMONIANZE GIAMPAOLO BLANDA ERNESTO CASIGLIA NICOLA CATANESE GASPARE CERVELLO ANTONINO COPPOLINO ANGELO CORBO GIUSEPPE COSTANZA…
17/07/2015 A Via D’Amelio, il 19 luglio 1992, sono morti con Paolo Borsellino 5 agenti di scorta: andiamo a scoprire chi sono davvero, che cosa fanno, come imparano, gli agenti che sempre nell’ombra fanno questo rischioso e complicato lavoro. Elisa Chiari FAMIGLIA CRISTIANA L’ombra è la loro dimensione: sono l’ombra delle persone…
PAOLO BORSELLINO: LA FEDE DI UN UOMO GIUSTO GLI ARTICOLI DEL DOSSIER DI FAMIGLIA CRISTIANA Paolo Borsellino, nel segno della memoria e della legalità Borsellino: quelle voci che ricordano un magistrato, un padre, un amico Paolo Borsellino: la fede di un uomo giusto Quell’estate da “carcerati” di Falcone e Borsellino Alessandra Dolci: “Nel loro sacrificio…
BENEDETTO MARSALA, ex capo scorta di Paolo Borsellino, quel 19 luglio 1992 se non fosse stato in licenza matrimoniale sarebbe stato probabilmente di turno. Ho deciso di recarmi direttamente in via D’Amelio. Quel luogo è stato letteralmente vandalizzato, non c’erano transenne, non c’era niente che potesse impedire di avvicinarsi ai corpi. L’unica…