Gratteri, Pregliasco e La Mantia a Como per il Premio “Profilo Pliniano 2025”

 

Il premio “Profilo Pliniano” che viene assegnato, quest’anno, per la prima volta a tre personalità di grande valore, ciascuno nel suo campo, e di impegno sociale, merita una spiegazione per comprendere le motivazioni che hanno portato Alberto Vannelli ad istituirlo. Chirurgo con la passione per l’oncologia Vannelli ha fondato Erone onlus, associazione che si occupa di assistenza ai cittadini affetti da tumore. Il motto di Erone è “costruire un’idea per istruire una coscienza oncologica” e di anni di idee dall’associazione ne sono uscite molte, anche in campi non esclusivamente medici. Ad esempio nel 2023 il vulcanico dottore ha lanciato “Percorso pliniano imperiale” nel contesto delle celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio. L’idea era nata dalla consapevolezza che tra i principali fattori di rischio oncologico ci sia anche il rapporto con l’ambiente; l’organizzazione e l’attività di previsione e prevenzione dei rischi ad esso correlati, riveste, quindi, un ruolo essenziale.

In questa prima edizione, sabato 17 maggio, il “Profilo pliniano 2025” andrà al Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri, figura di spicco nella promozione di un approccio che unisce giustizia, educazione e cultura per costruire una società più equa e libera dalla criminalità organizzata. il virologo Fabrizio Pregliasco, noto per il suo impegno nella promozione di un approccio umanistico alla scienza e alla salute pubblica. Il suo lavoro si concentra sull’integrazione tra scienza, etica e società, con l’obiettivo di rendere la medicina più accessibile e comprensibile per tutti. Filippo La Mantiarinomato chef palermitano si definisce “oste e cuoco” e ha sempre privilegiato l’accoglienza e la convivialità, ponendo l’accento sull’importanza delle relazioni umane e della condivisione a tavola. La Mantia ha dimostrato un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale nel corso della sua carriera e, nel 2025, è stato nominato Ambasciatore di Buone Pratiche dalla Campagna Spreco Zero, riconoscimento che celebra il suo contributo nel promuovere una cucina accessibile, stagionale e attenta alla riduzione degli sprechi alimentari. CIAO COMO 17.5.2025