PALERMO – Alla faccia di … una mostra permanente su Falcone e Borsellino all’aeroporto a loro dedicato

Si trova nell’area arrivi – sala ritiro bagagli la mostra permanente all’aeroporto internazionale di Palermo per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino dalle stragi del 92 di Capaci e via D’Amelio, a Palermo.L’esposizione è stata ideata dall’agenzia di stampa ANSA insieme alla Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, alla Fondazione Federico II…

Mio padre…

  Fiammetta la figlia di Paolo  e di Agnese che non ama le «liturgie dell’antimafia» fino al 2017 é stata la più defilata della famiglia Borsellino. Da allora in poi é diventata la voce più forte e limpida nel reclamare giustizia dopo anni di bugie e clamorosi depistaggi sull’eccidio che si consumò in quella domenica d’estate…

La ribellione alla mafia dei palermitani ai funerali degli agenti di scorta di Borsellino

  VIDEO     Chi erano   Sono passati quasi trent’anni  dalla strage di via d’Amelio a Palermo nella quale persero la vitaPaolo Borsellinoe cinque dei sei membri della sua scorta:Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli. 21 luglio 1992 La rabbia  dei palermitani ai funerali degli agenti di scorta…

Bufala, truffa o cos’altro?

  Progetto San Francesco In proposito abbiamo interrogato l’IA: Il sito nicemememk.best ha una valutazione molto bassa in termini di affidabilità. Scamadviser, un servizio che analizza siti web per determinare se sono affidabili o meno, ha assegnato un punteggio di fiducia molto basso a questo sito. Ecco alcune ragioni per cui il punteggio è basso:…

E a loro ? Vogliamo capire

      In proposito la testimonianza alla Camera dei Deputati del dottor BRIZIO MONTINARO, fratello di ANTONIO Nel corso della cerimonia per la ricorrenza della Festa della Repubblica svoltasi a Palermo lo scorso 2 Giugno é stata conferita una onorificenza alla memoria ad ANTONIO MONTINARO, agente di scorta del dottor Giovanni Falcone e deceduto…

A SCIACCA il “Gol del Cuore” in memoria di Paolo Borsellino

Lo stadio Gurrera di Sciacca Anche la Fanfara dei Carabinieri di Palermo al “Gol del Cuore” di Sciacca (Video) Sabato 15 giugno il quadrangolare per la legalità e la solidarietà. Attori, cantanti, carabinieri e magistrati partecipano al torneo in memoria delle vittime di mafia. In campo anche il nipote del giudice, Paolo Borsellino. Biglietti in…

MAFIA, POLITICA ed elezioni dopate

Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo. PAOLO BORSELLINO     Alcuni politici continuano a rivolgersi ai mafiosi per avere appoggio elettorale. E lo ottengono a prescindere dal colore del loro partito di appartenenza. E quel che è grave, quanto…