Paolo Borsellino cuore nerazzurro, l’Inter regala una maglia al figlio Manfredi

  21 gennaio 2018 – Il regalo della società in occasione del compleanno del giudice assassinato dalla mafia, che oggi avrebbe compiuto 78 anni, è stato consegnato al figlio. Presenti anche il Questore Renato Cortese e l’assistente Capo della polizia Emanuele Filiberto Il questore Cortese, Manfredi Borsellino con la maglia dell’Inter e l’assistente Capo Filiberto…

Tony Gentile e la sua celebre foto di Falcone e Borsellino: “Vivi e sorridenti, un simbolo contro la mafia”

Tony Gentile al Ducale accanto alla sua foto più celebre   È uno degli scatti più famosi al mondo, il ritratto dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a pochi mesi dalla loro morte per mano della mafia nel 1992. Per l’autore, il fotoreporter Tony Gentile, è semplicemente “la foto”. Per eccellenza. D’altra parte, quell’immagine è diventata un…

GIOVANNI FALCONE e LA SEPARAZIONE delle CARRIERE PM-GIUDICE

    AUDIO28 luglio 1988 – Tratto dall’intervento del dottor FALCONE al convegno promosso da Mondo Operaio 3 ottobre 1991  – La Repubblica –  Intervista di Mario Pirani al dottor Giovanni Falcone   Sono state le influenze mafiose che hanno indotto l’apparato dello Stato a ripiegare sui vecchi metodi, da sempre inefficaci? Le gelosie corporative…

Palermo, alla Libreria TanteStorie si presenta il libro di Dario Levantino “Il giudice e il bambino” con FIAMMETTA BORSELLINO

Ancora un pomeriggio culturale e di LEGALITA’ alla Libreria TanteStorie di via Ariosto, a Palermo. Domani, venerdì 31, alle 17,30, sarà presentato il libro di Dario Levantino “Il giudice e il bambino”. Sarà il titolare della Libreria, Giuseppe Castronovo a dialogare con Fiammetta Borsellino e Dario Levantino.Lo scrittore, conosciuto per Cuorebomba, riprende un argomento assai…

il BUNKERINO

Al Palazzo di Giustizia di Palermo l’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo, ha realizzato il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria dei due magistrati.L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani generazioni.Per la realizzazione del Museo dedicato alla memoria…