Caso spionaggio, siamo tutti sorvegliati? Parla William Nonnis, esperto di sicurezza

  Spionaggio e dossieraggio: l’inchiesta della Procura di Milano ha scoperto un sistema inquietante di gestione e sfruttamento illecito di dati sensibili provenienti dalle banche dati delle forze dell’ordine. Intervista a William Nonnis, analista tecnico per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – PNRR   La Direzione Distrettuale Antimafia di Milano…

30.10.2024 Dossier, Scarpinato vuole le sue intercettazioni: il no “gelido” di Colosimo

  L’ex pm Roberto Scarpinato, oggi senatore M5S e membro della Commissione Antimafia, ha chiesto alla presidente Chiara Colosimo di potere accedere alle intercettazioni che lo riguardano. In barba a qualsiasi considerazione sul possibile conflitto d’interessi. Infatti, Colosimo si è trovata costretta ad opporgli un netto rifiuto. Ieri a Palazzo San Macuto lo sconcerto era…

Mafie e collaboratori di giustizia, così funziona il “contratto” con lo Stato

I criminali che scelgono di collaborare con la giustizia ottengono in cambio uno sconto di pena e altri benefici. Quando escono dal carcere, a volte con una nuova identità, sono inseriti in programmi speciali che prevedono assistenza e protezione   I collaboratori di giustizia sono persone che appartengono alla criminalità organizzata e che, a seguito di…

Inchiesta dossieraggio, l’hacker e lo spionaggio industriale

  Mattia Coffetti, il 36enne tecnico informatico di Rodengo Saiano avrebbe partecipato alle intercettazioni telematiche abusive. L’imprenditore Battagliola: «Ho commissionato i dossier, ma per tutelarmi dallo spionaggio industriale».   Sarebbe rilevante il ruolo di Mattia Coffetti, il 36enne tecnico informatico di Rodengo Saiano (Brescia), già noto per essersi fatto installare cinque microchip sottocutanei,  indagato a…

DADDI, CLERICI e MADONIA alla guida del Comitato 5 dicembre

ELENA DADDI Presidente PAOLO CLERICI Vicepresidente  BENEDETTO MADONIA membro direttivo   Il 18 novembre 2014, nell’ambito dell’indagine “Insubria” (riguardante la presenza della ‘ndrangheta nel comasco e nel lecchese) la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano in collaborazione con il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri e le Forze dell’ordine delle province interessate arresta 40 persone per associazione mafiosa,…

I rapporti con i servizi segreti e la mafia. L’indagine sullo spionaggio si allarga.

  In due incontri a febbraio e giugno 2023, due presunti componenti dell’intelligence di Tel Aviv sono negli uffici di Equalize per un “do ut des, uno scambio di informazioni”   Il Giorno 29.10.2024   Le carte, tante, tantissime, dell’inchiesta sul dossieraggio con al centro la società Equalize, svelano anche un interessamento israeliano alla grande…