BORSELLINO NON SI FIDAVA DI ALCUNI MAGISTRATI E INDAGAVA SU “MAFIA-APPALTI”

          In commissione Antimafia, questa volta in seduta pubblica e non segreta come nel 1997, ha testimoniato il braccio destro del giudice Paolo Borsellino, il tenente colonnello Carmelo Canale. Dall’importante audizione sono emersi due fatti inediti e alcune conferme fondamentali: da un lato, l’interesse per il dossier mafia- appalti, redatto dagli…

“ PAOLO SIAMO NOI” – L’incontro di FIAMMETTA BORSELLINO con gli studenti del “ Primo Levi”

29.1.2025 Nella mattinata di oggi gli studenti dell’Istituto Comprensivo Primo Levi di Marino hanno partecipato ad un incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del Giudice assassinato dalla mafia il 19 Luglio 1992 a Palermo.   L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Marino, era inserita nell’ambito del progetto sulla legalità promosso dalla scuola, e si è tenuta presso…

STRAGE VIA D’AMELIO – CARMELO CANALE audito dalla COMMISSIONE ANTIMAFIA

    VIDEO   CARMELO CANALE   30.1.2024 BORSELLINO NON SI FIDAVA DI ALCUNI MAGISTRATI E INDAGAVA SU “MAFIA-APPALTI” – il Dubbio «Per Borsellino la morte di Falcone era legata al dossier mafia-appalti»   L’ex braccio destro del giudice in Antimafia: «Ne parlava spesso con me»   Paolo Borsellino, della morte di Giovanni Falcone e…

Tutti i magistrati uccisi

  Agostino PIANTA, il giorno 17 marzo 1969, era intento al lavoro nel suo ufficio, allorché faceva ingresso nella sua stanza tale Loris Guizzardi il quale aveva insistito per parlare con il Procuratore della Repubblica. Il Guizzardi porgeva al Procuratore un certificato di detenzione e mentre quest’ultimo stava leggendo il documento, scaricava improvvisamente contro il…

“ PAOLO SIAMO NOI” – L’incontro di FIAMMETTA BORSELLINO con gli studenti del “ Primo Levi”

29.1.2025 Nella mattinata di oggi gli studenti dell’Istituto Comprensivo Primo Levi di Marino hanno partecipato ad un incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del Giudice assassinato dalla mafia il 19 Luglio 1992 a Palermo.   L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Marino, era inserita nell’ambito del progetto sulla legalità promosso dalla scuola, e si è tenuta presso…

RASS. STAMPA 2025

    18.11.2025  PSF conNoi, Special Peolpe. Forza e valori oltre la disabilità 10.11.2025  a CANTÙ (CO) –  U Parrinu, la mia storia con Padre Pino Puglisi 10.11.2025 CANTÙ (CO) Al teatro San Teodoro presentazione del progetto “RAGAZZI ON THE ROAD” 28.10.2025 Comune di CANTÙ e PROGETTO SAN FRANCESCO insieme per la legalità 33º COMO…

EVENTI PSF

  2024 2023 2022 2021 12.2021 – Palermo – Visita al Bunkerino presso il Tribunale 12.2021 – Palermo – PSF al Premio Internazionale Pino Puglisi 12.2021 – Palermo – Visita al NO MAFIA MEMORIAL 12.2021 – Palermo – PSF e Comune di Cantù incontrano Tina Montinaro 05.2021 – Palermo – PSF incontra Fiammetta Borsellino 12.2021…

Foto di FALCONE E BORSELLINO: ARTE O CRONACA?

  Palermo, 27 marzo 1992. Palazzo Trinacria. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – photo by Tony Gentile Si è concluso lo scorso dicembre il caso giudiziario che ha visto contrapposto Tony Gentile, autore del celebre ritratto dei giudici Falcone e Borsellino diventato universalmente noto dopo la loro scioccante morte, e la Rai, Radiotelevisione italiana, che…