Dalla Sentenza della Corte d’Assise di Palermo Processo Andreotti di primo grado 12 giugno 2024 Su Domani prosegue il Blog mafie Secondo la ricostruzione accusatoria del P.M. sussisterebbe una stretta relazione tra l’omicidio del Presidente della Regione Siciliana on. Piersanti Mattarella, avvenuto a Palermo il 6 gennaio del 1980, e due incontri del…
Fabio Trizzino Essere definito schizofrenico da chi come Bongiovanni- portatore sano di stigmate – parla con la Madonna e con gli alieni, significa, nella sua realtà rovesciata, essere definito normale!!! Vista la sua propensione all’insulto nei miei confronti, dubito che parli con la Madre di Nostro Signore quanto piuttosto con Satana!! È tutta questione…
Salvo Palazzolo su Repubblica-Palermo del 04/10/2024Altri due esponenti delle forze dell’ordine, con una lunga carriera alle spalle, finiscono sotto accusa. La procura chiede un processo per gli ex generali dei carabinieri 𝐀𝐧𝐠𝐢𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 e 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢, oggi in pensione: pesante la contestazione, depistaggio. Secondo la ricostruzione del pool di magistrati coordinato dal procuratore 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐃𝐞…
FRANCESCO MIRABELLA, operativo nel Reperto Scorte della Questura di Palermo negli anni delle stragi mafiose ha vissuto in prima persona esperienze straordinarie a fianco di numerose personalità a rischio spesso dovendo anche svolgere il non facile ruolo di Capo scorta. Solo per citarne alcune: i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Domenico Signorino Domenico, Luciano…
VIA D’AMELIO, DEPISTAGGI E LOTTA ALLA MAFIA Iniziativa dalla forte valenza didattico-educativa, stamani, al Liceo Lucio Piccolo di Capo d’Orlando. Più di mille alunni con l’intero corpo docente, in presenza e in DAD e le famiglie, hanno seguito Fiammetta Borsellino sui tragici avvenimenti del ‘92. La manifestazione, curata dai Referenti di Ed. Civica d’Istituto, dopo…
06 ottobre 2024 TV SVIZZERA La lotta contro le organizzazioni criminali passa anche dal coinvolgimento delle madri. Se ne è discusso in un convegno a Lugano. Un terzo degli azionisti delle società confiscate per mafia in Italia sono donne. Lo ha recentemente rivelato uno studio del centro di ricerca Transcrime, secondo quanto è stato…
https://www.youtube.com/watch?v=3wGAKiskjIo
[di Stefano Baudino per 𝐿’𝐼𝑛𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒, 5 Ottobre 2024] Si è ufficialmente aperto l’ennesimo processo sul più grande depistaggio della storia repubblicana: quello sull’inchiesta in merito alla strage di Via D’Amelio, in cui morì il giudice Paolo Borsellino, che vede sul banco degli imputati quattro poliziotti. Eppure, questa volta, in sede processuale sono stati tirati…
Crescono le segnalazioni di operazioni sospette, in banca, accostabili a organizzazioni criminali: oltre quota 53mila nel 2023. I capoluoghi di regione di Lazio, Lombardia e Campania raccolgono un terzo dei movimenti di denaro sporco della criminalità organizzata. A Reggio Calabria, Caserta e Napoli la quota di alert “mafiosi” è superiore o vicina al 50%. Il…
ANDREA GORLERO agente di scorta Paolo Borsellino : «Io mi ricordo quella volta che tornavamo dal Palazzo di Giustizia e salivamo a casa del dottor Borsellino. Lui era molto pensieroso e ad un certo punto disse: “Mi dispiace che probabilmente ci sarete pure voi”».Andrea Gorlero, non ha dubbi: «Io penso che il sacrificio dei ragazzi…