19.8.1992 ARCHIVIO 🟧 Palermo applaude Borsellino Quindici minuti di ovazione alla messa celebrata dopo 30 giorni dall’omicidio

Ma sull’inchiesta c’è una fuga di notizie. No, Palermo non dimentica. Alle 16,55 di ieri, a un mese esatto dalla strage di mafia in via D’Amelio, mi applauso di un quarto d’ora ha ricordato il giudice Paolo Borsellino e i cinque giovani poliziotti della sua scorta assassinati con lui, massacrati dal tritolo dei boss: Emanuela…

CORFINIO (AQ) Piazza Falcone Borsellino – VICE SINDACO: “Si va alla guerra con Referendum se TAR boccia ricorso”. PARROCO: non mi schiero…

  Leggi l’articolo   LETTERA APERTA AL COMUNE DI CORFINIO Signor Sindaco,abbiamo appreso dagli Organi di stampa e successivamente dalla lettura della documentazione amministrativa disponibile, che la sua Amministrazione ha stanziato l’importo di 4.886 euro per finanziare il ricorso al TAR contro il Prefetto perché vi ha giustamente negato la possibilità di cancellare l’intitolazione della…

La piazza della discordia a Corfinio

  Scontro e referendum sulla piazza di Corfinio dedicata a Falcone e Borsellino 23 Settembre 2024. di Anna Germoni –   È scontro istituzionale sulla piazza intitolata ai magistrati Falcone e Borsellino a Corfinio un borgo di 971 abitanti in provincia dell’Aquila. Da una parte la giunta comunale con un comitato di cittadini che ha…

416 BIS, “contaminiamo” l’Europa…

  L’Italia dispone della legislazione antimafia più avanzata. Occorre una direttiva UE che la estenda almeno a livello europeo.In Europa, i 27 Stati membri hanno altrettanti codici penali diversi tra loro e solo quello italiano prevede una normativa antimafia efficace anche se da adeguare alle ultime metamorfosi mafiose.Il testo normativo traeva origine da una proposta…