RIINA: “L’agenda rossa di Borsellino? I magistrati si spaventarono…”

  La scomparsa dell’agenda rossa e di altri documenti, subito dopo la strage di via D’Amelio, è stata avvolta da un intrico di narrazioni, suggestioni e clamorose bufale. Basti pensare alla leggenda degli uomini in giacca e cravatta che avrebbero sottratto l’agenda dalle macerie ancora fumanti. Questa tesi, alquanto surreale e fondata principalmente sulla deposizione…

Ruotolo (Pd/S&D): “Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo”

  L’Europarlamentare invita l’Aula a non restare indietro. “In gioco la sicurezza dei cittadini e la tenuta economica dell’Unione”   Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo, sulla scia dell’esempio del Parlamento italiano. La richiesta è del Partito democratico, e nello specifico di Sandro Ruotolo, che prende l’iniziativa di proporre una riorganizzazione dell’Eurocamera intervenendo nell’Aula…

“PAOLO VIVE” dal 19 ottobre al cinema

      TRAILER     PAOLO VIVE Docu-film su Paolo Borsellino e la Strage di Via D’Amelio – Regia di Debora Scalzo Il Docufilm “PAOLO VIVE” (2024), scritto e diretto da Debora Scalzo sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 19 Ottobre 2024. Un potente tributo a una delle figure antimafia più…

 «Io, caposcorta di Borsellino all’ultimo cambiai turno: salvo per un testa o croce»

  A decidere fu il lancio della monetina, testa o croce. «Uscì croce e chiedemmo il cambio ai colleghi del turno pomeridiano, che arrivarono a Villagrazia di Carini e ci sostituirono. Se invece fosse uscito testa avremmo riaccompagnato noi il giudice Borsellino in via D’Amelio, e il cambio lo avremmo fatto dove c’era l’autobomba. Che…

Gli uomini del REPARTO SCORTE addetti alla tutela e sicurezza del dottor BORSELLINO

  Al fine di integrare il capitolo “I suoi angeli custodi” dell’ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO, abbiamo avviato una ricerca sui componenti del Reparto Scorte della Questura di Palermo, della Questura di Marsala e del Reparto Scorte dei Carabinieri che hanno fatto parte dei nuclei che nel tempo hanno svolto la funzione di scorta, di capo…

20.3.1992 ARCHIVIO 🟧 Palermo due giudici trasferiti rinunciano Galloni polemico: «Siete dei disertori»

Palermo, due giudici trasferiti rinunciano Galloni polemico: «Siete dei disertori» Ma il Consiglio Superiore della Magistratura si ribella al suo vicepresidente Palermo, due giudici trasferiti rinunciano. Quattro giudici trasferiti a Palermo. Altri due candidati ritirano la domanda alla vigilia della decisione del plenum e Giovanni Galloni, vicepresidente dell’assemblea di Palazzo dei Marescialli, non esita a…