“Quel pm gioca a Candy Crush in udienza”. Su Facebook, la foto postata da un avvocato fa discutere

    Sta facendo discutere il mondo della giustizia il post, su Facebook, con il quale un avvocato penalista di Genova denuncia un comportamento poco consono da parte di un pubblico ministero all’interno di un ufficio durante un’udienza: gioca sul suo telefonino a Candy Crush uno dei giochi per smartphone di maggior successo. Il post…

Natoli chiede scusa ai Borsellino, ma tace sulla ‘combine’ con Scarpinato…

Il caso dell’ex magistrato Non aveva più “lucidità e senno” quando ha offeso Paolo Borsellino ed i suoi familiari e, dunque, ha deciso di chiedergli “pubblicamente scusa” in quanto “non meritavano certo quest’ulteriore supplizio”. Lo diceGioacchino Natoli, ex componente del Pool di Palermo ed ora indagato per favoreggiamento a Cosa Nostra dalla procura di Caltanissetta,…

PERCHÉ’ ??? 🟥 SCARPINATO: “ Non possiamo consentire a FABIO TRIZZINO di rileggere centinaia di migliaia di carte».

📌dalle intercettazioni disposte dalla Procura di Caltanisetta NATOLI: «Sì, comunque, intanto mandami per piacere quello di Gilda Loforti (la gip di Caltanissetta che nel 1999 archiviò le accuse contro alcuni i pm palermitani, ndr) che lui (l’avvocato Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, ndr) utilizza come se fosse la Bibbia! Perché devo capire dov’è che…

26 settembre 1988 🟥 MAURO ROSTAGNO, una voce scomoda da spegnere

  Audio udienze processo d’appello per l’omicidio Rostagno Audio udienze processo per l’omicidio Rostgno VIDEO RAI INTERVISTA DI ROSTAGNO A PAOLO BORSELLINO SERVIZIO DI ROSTAGNO SUL PROCESSO LIPARI SERVIZIO DI MAURO ROSTAGNO SULL’OMICIDIO DEL GIUDICE SAETTA ROSTAGNO INTERVISTA LA MAMMA DI SALVATORE ANTIOCHIA Speciale Muro Rostagno Storia di mio padre Mauro Rostagna trent’anni dopo Renato…

25 settembre 1988 🟥 il giudice ANTONIO SAETTA, vittima della vendetta mafiosa

Video      Antonino Saetta (Canicattì, 25 ottobre 1922 – Caltanissetta, 25 settembre 1988) è stato un magistrato italiano, vittima della mafia insieme al figlio Stefano. Terzo di cinque figli, conseguì la maturità classica presso il liceo ginnasio statale di Caltanissetta e si iscrisse nel 1940 alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo. Dopo aver conseguito la laurea nel 1944, con 110 e lode, vinse il concorso per Uditore Giudiziario ed entrò…

25 settembre 1979 🟥 Ucciso CESARE TERRANOVA, nel mirino dei corleonesi

   Alle 8.30 del mattino, il 25 settembre 1979, Cesare Terranova, magistrato palermitano, viene ucciso alla guida della sua Fiat 131, a pochi passi dalla sua abitazione, in un agguato di mafia dove trova la morte anche il maresciallo Lenin Mancuso, addetto alla sicurezza e suo storico collaboratore.   Cesare Terranova e Lenin Mancuso La lezione di Cesare Terranova…

Inciucio tra ex magistrati: le intercettazioni.

  Le intercettazioni trasmesse da “Lo Stato delle Cose” su Rai 3, con accuse di pressioni e insulti ai familiari di Borsellino, sollevano interrogativi su trasparenza, separazione dei poteri e fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Nella puntata di “Lo Stato delle Cose” andata in onda su Rai 3 il 22 settembre, Massimo Giletti ha trasmesso…

Il caso. L’arrivo dei boss al 41 bis spaventa la Sardegna

    In Italia i detenuti al 41 bis sono più di 700   Il conto alla rovescia è già iniziato. “L’apertura della sezione 41 bis (il regime di carcere duro, ndr) a Cagliari farà della Sardegna la regione che ospita in assoluto il maggior numero di detenuti al 41 bis, pari a 180: nessuno…