1 – GIOVANNI BRUSCA, u verru scannascristiani

Uno spaccato di Cosa nostra attraverso una raccolta di biografie, documenti, file audio e docufilm riguardanti appartenenti alle cosche, pentiti, falsi pentiti, confidenti, infiltrati e collaboratori.   Il boia di Capaci arrestato mentre guarda in tv uno sceneggiato su Falcone   Un poliziotto munito di cuffie è pronto a bordo di una moto smarmittata. Aspetta…

L’ultima notte di Borsellino e quell’appalto insanguinato

  Prima di morire lesse il dossier su un imprenditore vittima dei boss. Lavorava al rapporto dei Ros su mafia e aziende? 15 Febbraio 2024 IL GIORNALE     C’è una sfilza di documenti inediti che riscrivono – ancora una volta – la storia della morte di Paolo Borsellino. È merito della commissione Antimafia e…

RACCONTI di MAFIA e di MAFIOSI

Uno spaccato di Cosa nostra attraverso una raccolta di biografie, documenti, file audio e docufilm riguardanti  appartenenti alle cosche, pentiti, falsi pentiti, confidenti, infiltrati e collaboratori.   ABBATE LUIGI, GINO U MITRA AGATE MARIANO IL MASSONE AGLIERI PIETRO, U SIGNURINU ALBERTI GERLANDO, U PACCARE’ ALLEGRA MELCHIORRE ANDRIOTTA FRANCESCO, FALSO PENTITO ANZELMO FRANCESCO PAOLO ASARO MARIANO “IL DENTISTA” AVOLA MAURIZIO IL…

Il dossier “mafia-appalti”, la guerra fra magistrati e carabinieri e versioni opposte su Borsellino

    Commissione Antimafia ARS L’inchiesta mafia-appalti rappresenta senz’ombra di dubbio uno degli aspetti più critici e controversi di quello che, citando Leonardo Sciascia, potremmo definire l’affaire Borsellino. In questa sede, com’è naturale, non intendiamo entrare nel merito delle diverse – e non sempre concordanti – pronunce emesse nel corso degli anni da parte di…

“ANTONIO INGROIA: “Dopo una riunione Borsellino disse a Pignatone e Lo Forte: sul rapporto mafia e appalti non me la raccontate giusta”

  di Salvo Palazzolo 3.8.2024 La Repubblica  L’ex magistrato, stretto collaboratore del giudice ucciso il 19 luglio 1992, racconta il clima all’interno della procura di Palermo diretta da Pietro Giammanco. “Lui e i suoi fedelissimi misero Borsellino in un angolo”«Sono passati trentadue anni, ma lo ricordo come fosse ieri – dice Antonio Ingroia, all’epoca sostituto…

No Bolzoni, sul dossier “mafia-appalti” non hai ragione

    Oggi 18 agosto è uscito sul quotidiano “Il Domani” a firma di Attilio Bolzoni, un articolo dal titolo “Quel dossier su mafia appalti che non dà risposte sulle stragi”. Stupisce, ma fino a un certo punto, la presa di posizione del giornalista relativamente a questa tematica. Si tratta di un giornalista che, nel…

“Così il generale Screpanti ‘insabbiò’ l’inchiesta Mafia-Appalti”, l’accusa della procura di Caltanissetta

  Paolo Comi L’Unità 5 luglio 2024   Il prossimo comandante della guardia di finanza, il generale Stefano Screpanti, avrebbe aiutato da capitano i boss mafiosi Francesco Bonura e Antonino Buscemi, quest’ultimo ex braccio destro di Totò Riina, ad eludere nel 1992 le indagini nei loro confronti. In particolare, Screpanti non avrebbe trascritto diverse intercettazioni…

Antonio Di Pietro: “Borsellino ucciso per quello che stava per fare”

Clamorose rivelazioni dell’ex magistrato, noto per l’inchiesta Mani Pulite   Secondo Di Pietro, la forza di Mani Pulite risiedeva nell’idea del “fascicolo virtuale,” che permetteva una connessione probatoria tra tutti i fatti investigati. Tuttavia, quando sono emersi conflitti di competenza territoriale nel 1994, l’inchiesta si è frammentata. Di Pietro ha dichiarato che “Mani pulite si…

Caltanissetta, pure l’ex procuratore di Roma Pignatone è indagato per il presunto insabbiamento dell’inchiesta sui boss Buscemi

  di Giuseppe Pipitone| 31 Luglio 2024 FQ   C’è anche l’ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone tra gli indagati dalla Procura di Caltanissetta per il presunto insabbiamentodell’indagine sugli imprenditori mafiosi Nino e Salvatore Buscemi e i loro rapporti col gruppo Ferruzzi guidato da Raul Gardini. A raccontarlo è il quotidiano Repubblica che spiega come…