6 settembre 1994  SCARANTINO, interrogato da Ilda Boccassini, Carmelo Petralia e Anna Maria Palma

dichiara che nella  riunione presso la villa di tale Giuseppe Calascibetta, Riina avrebbe deciso l’omicidio di Borsellino. Sarebbero stati presenti  Salvatore Cancemi, Mario Santo Di Matteo e Gioacchino La Barbera. Avviene la svolta clamorosa nelle dichiarazioni dello Scarantino, il quale, riempiendo il vuoto lasciato con l’indicazione di alcuni partecipanti alla riunione di cui asseritamente non…

La relazione del presidente dell’ANM Giuseppe Santalucia al 36º Congresso nazionale ANM

    RELAZIONE INTRODUTTIVA AL 36° CONGRESSO NAZIONALEASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATIPALERMO 10-12 MAGGIO 2024 1. Signor Presidente della Repubblica, Sua Eccellenza Arcivescovo di Palermo, signor Presidente del Senato, signor vicepresidente della Camera dei deputati, signor vicepresidente e signori componenti del Consiglio superiore della Magistratura, signor vice-Ministro della Giustizia, onorevoli rappresentanti del Parlamento nazionale, del Governo della…

SALVATORE CANDURA, il falso pentito

SALVATORE CANDURA, il falso pentito

  Audio deposizioni nei processi IL PROCESSO BORSELLINO Audio esame Candura… Scarantino mi chiese il furto dell’auto Mafia, operazione Dia: in manette Candura, l’uomo della 126 di Borsellino 10 marzo 2009 SALVATORE  CANDURA: ammette di aver dichiarato il falsoin merito al furto della Fiat 126 di VALENTI Pietrina e di essere stato spinto a rendere…

“Dedicare a PAOLO BORSELLINO il parco sulla costa ovest” a Marzara del Vallo dove iniziò il suo percorso da magistrato

  Mazara, “Il Duemila”: “dedicare a Paolo Borsellino giudice eroe parco sulla costa ovest”   Il parco verde da progettare e realizzare sulla litoranea Fatamorgana in memoria del magistrato ucciso dalla mafia “L’opera, in cui gli alberi sembrano emergere dal mare, supera i confini della città per una storia che inizia a Mazara del Vallo.…

SAMMARCO e TINDARELLI raccontano il loro giudice Giovanni Falcone

  Giuseppe Sammarco e Luciano Tirindelli: gli agenti della scorta raccontano il loro giudice.Giovanni Falcone è stato ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992, in un attentato che ha coinvolto anche la moglie e i suoi “ragazzi della scorta”.  Giuseppe e Luciano avrebbero dovuto essere con loro ma quel giorno, per un gioco del destino,…

8.3.2012 ECCO IL DEPISTAGGIO di Lirio Abbate

Un video girato dagli inquirenti nelle stra- de in cui fu rubata l’auto usata per l’at- tentato di via D’Amelio. E arriva la prova: il falso pentito indica il posto sbagliato, Spatuzza quello giusto. È la conferma di un’indagine inquinata per troppo tempo da qualcuno. Per convenienza o per ragion di Stato.Adesso è ufficiale: c’è…