Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata

  Sono considerati vittime del terrorismo e della criminalità organizzataquei cittadini deceduti o feriti a causa di atti terroristici o compiuti dalla criminalità organizzata, verificatisi nel territorio nazionale o extranazionale. La prima disciplina della materia è quella della L.466/1980, “Speciali elargizioni a favore di categorie di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere o…

“Depistaggio Borsellino” sul grande schermo. Terminate le riprese. Importante la consulenza fornita dalla famiglia del giudice

‘Depistaggio Borsellino’, Aurelio Grimaldi svela il mistero nel suo nuovo film   Si sono appena concluse le riprese del film incentrato sul controverso processo ai colpevoli della strage di via d’Amelio. Abbiamo intervistato il regista Aurelio Grimaldi, l’attore David Coco e il produttore Andrea De Liberato   19 luglio 1992, appena 57 giorni dopo la…

Un carcere di massima sicurezza set per un film di Aurelio Grimaldi sulla strage di via d’Amelio

  Il carcere di Gangi per un giorno è stato il set cinematografico del film “Il depistaggio” di Aurelio Grimaldi. Ancora una volta il regista siciliano ha scelto quello che doveva essere un carcere di massima sicurezza (mai attivato) come location per girare i suoi film d’inchiesta. Il depistaggio Il depistaggio parla della strage di…

MAFIA e…

MAFIA e…

  MAFIA E ANTIMAFIA D’AFFARI MAFIA E PIZZO MAFIA E AGRICOLTURA MAFIA E AMBIENTE MAFIA E ALIMENTAZIONE/RISTORAZIONE MAFIA E CAPORALATO  MAFIA E HOTEL MAFIA E FINANZA MAFIA E IMPRENDITORIA MAFIA E INVESTIMENTI MAFIA E LAVORO MAFIA E MARKETING MAFIA E PANDEMIA MAFIA E RICICLAGGIO  MAFIA E SANITA’ MAFIA E SPORT MAFIA E TRASPORTI MAFIA E…

MARIO MORI e la fuga di notizie

  IL DUBBIO DAMIANO ALIPRANDI   Fughe di notizie riservate, pubblicate da Repubblica, colpiscono la presunzione di innocenza e rimettono in scena il clamore mediatico e depistaggi. Rispunta di nuovo il colonnello Riccio, già smentito in Cassazione. Parliamo di un film già visto, l’eterno ritorno delle stesse ipotesi giudiziarie sconfessate da plurimi processi inflitti contro…

Quel 23 maggio 1992 a Capaci. Vittime e superstiti

  GIOVANNI FALCONE Magistrato – Vittima FRANCESCA MORVILLO Magistrato – Vittima GASPARE CERVELLO Polizia di Stato – Capo scorta PAOLO CAPUZZA Polizia di Stato ANGELO CORBO Polizia di Stato  GIUSEPPE COSTANZA Ministero Giustizia – Autista giudiziario ROCCO DICILLO Polizia di Stato  – Vittima ANTONIO MONTINARO Polizia di Stato – Vittima VITO SCHIFANI Polizia di Stato…

CASTELVETRANO- FIAMMETTA BORSELLINO all’Ottava Giornata della Legalità

    ​Fiammetta Borsellino al 2° Circolo G.Di Matteo per l’Ottava Giornata della Legalità Interessante e coinvolgente il dialogo tra Fiammetta e gli alunni, dal quale sono emerse considerazioni significativeNell’ambito del progetto di Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva e democratica si è celebrata, martedì 4 Giugno, presso l’Auditorium della Scuola, l’Ottava Giornata della…