Depistaggio Borsellino: momenti di tensione durante interrogatorio poliziotto imputato FABRIZIO MATTEI

  – AUDIO interrogatori Di Redazione | 05 Febbraio 2021 ADNKRONOS  (Adnkronos) – Momenti di tensione in aula durante l’udienza del processo sul depistaggio sulle indagini sulla strage di Via D’Amelio, nel corso dell’interrogatorio del poliziotto imputato Fabrizio Mattei, accusato di calunnia aggravata in concorso, con altri due poliziotti, Michele Ribaudo e Mario Bò. Nel…

DEPISTGGIO VIA D’AMELIO – Le deposizioni di Ilda Boccassini

 SOLE 24 ORE  13.10.2017 21 gennaio 2014   ILDA BOCCASSINI depone al Borsellino Quater”  “Scarantino – ha raccontato la Boccassini che tra il ’92 e il 94 fu applicata alla Procura di Caltanissetta per indagare sugli eccidi di Capaci e via D’Amelio – dal carcere faceva arrivare messaggi tramite la polizia penitenziaria. Accennava alla possibilità di…

 Depistaggio via d’Amelio, le divisioni dei PM su Scarantino e la lettera di. Boccassini e Saieva a Tinebra

9 dicembre 2019. ROBERTO SAIEVA depone al processo depistaggio. La lettera che scrissi con la Boccassini  in cui si mostravano delle perplessità sulla collaborazione di Vincenzo Scarantino irritò molto Tinebra.   “Per la dottoressa Boccassini e per me era abbastanza palese l’inattendibilità di Vincenzo Scarantino mentre la posizione di Tinebra, Giordano e Petralia era diversa.…

FABIO TRANCHINA: I SOPRALLUOGHI IN VIA D’AMELIO

 dal “BORSELLINO QUATER” 13 giugno 2013 In particolare, in due diverse circostanze, entrambe nel mese di luglio 1992, proprio lungo il tragitto di ritorno dal magazzino di via Tranchina verso l’abitazione di Borgo Ulivia, Giuseppe Graviano chiedeva a Fabio Tranchina di cambiare il consueto percorso, appositamente per accedere in via D’Amelio. Il primo di tali…

Vittorio Tutino, un altro mafioso di Brancaccio coinvolto nel massacro

  dal “BORSELLINO QUATER” Già si è visto, analizzando l’articolato racconto di Gaspare Spatuzza sulla preparazione della strage di via D’Amelio, come si tratti di dichiarazioni provenienti da una fonte assolutamente credibile, che si è autoaccusata, innanzitutto, della partecipazione ad un eccidio per il quale lo stesso Spatuzza non sarebbe mai stato perseguito (attese le…

L’autobomba di via D’Amelio

Fiat 126 avente il numero di telaio ZFA126A008781619, di colore rosso immatricolata il 25.10.1985 con targa PA790936, di proprietà di DAGUANNO Maria ed in uso a VALENTI Pietrina, da utilizzare quale autobomba, nonché delle targhe della Fiat 126 targata PA 878659, intestata a Sferrazza Anna Maria e IL FURTO DELLA 126 Via Bartolomeo Sirillo, notte…

I misteri di via D’Amelio, Fiammetta: “Il garage di via Villasevaglios e quel pupo vestito da mafioso”

Guarda il video dell’intervista completa a Fiammetta Borsellino La figlia di Borsellino protagonista di una lunga intervista a Che Tempo che fa nel salotto di Fabio Fazio. Dopo essere stata accolta con una standing ovation ha parlato del “più grande depistaggio della storia” e dell’incontro in carcere i fratelli Graviano: “E’ stato un viaggio nell’inferno”…

Siamo tra il 22 dicembre 1994 e il 9 luglio 1995

  Siamo tra il 22 dicembre 1994 e il 9 luglio 1995, da ottobre il finto pentito di via D’Amelio si trova con la famiglia in un appartamento del residence La Meridiana a San Bartolomeo al Mare. All’inizio in regime di detenzione extracarceraria e poi, dal 12 dicembre, in qualità di collaboratore di giustizia, per…