BORSELLINO – cronologia 1992

  19 luglio 1992  La Strage di Via D’Amelio La bomba esplode alle 16.58. Il primo lancio dell’agenzia Ansa è delle 17.16. 19 luglio 1992 Le conversazioni via radio della Polizia subito dopo l’attentato – AUDIO 19 luglio 1992 Il coraggio di  LUCIA, agli esami universitari dopo aver ricomposto i resti del padre  a poche…

DEPISTAGGIO BORSELLINO / NINO DI MATTEO, L’INTOCCABILE

    27 Dicembre 2020 Andrea Cinquegrani LA VOCE DELLE VOCI Osa documentare il comportamento di una delle icone antimafia, il pm Nino Di Matteo, soprattutto per quanto riguarda l’inchiesta sulla strage di via D’Amelio, poi la gestione del pentito taroccato Vincenzo Scarantino e quindi la fase del più clamoroso depistaggio giudiziario mai visto in…

27.9.2023 Lucia Borsellino e Fabio Trizzino: “La via crucis di Paolo

  Sentita oggi dalla commissione antimafia, l’auspicio di Lucia Borsellino è stato chiaro. Non tesi precostituite, ma un’attenta e rigorosa analisi dei documenti, testimonianze autorevoli (pensiamo ai magistrati sentiti al CSM a una settimana dalla strage di Via D’Amelio), atti, per comprendere appieno cosa Borsellino stesse vivendo e soprattutto a quali indagini puntasse. L’avvocato Fabio Trizzino ha abilmente…

Perché Paolo Borsellino sapendo dell’attentato scelse il sacrificio: “Lasciare qualche spiraglio per difendere la famiglia” – di Fabio Trizzino 

  di FABIO TRIZZINOIl ricordo di un eroe italiano Ripercorrere ogni anno, in questo periodo, la via crucis del dott. Paolo Emanuele Borsellino lungo quei terribili 57 giorni fra Capaci e Via D’Amelio, significa rievocare le immagini di un Uomo la cui potenza del pensiero e delle parole strideva con l’evidente e progressivo senso di…

Processo Depistaggio Borsellino: presentati nuovi atti ma si teme la prescrizione

  “Questo è un processo che ha un rischio grossissimo di prescrizione. La famiglia Borsellino che io rappresento, e io, chiediamo che questo processo abbia un percorso il più possibile veloce perché non accetteremmo il rischio di una prescrizione. Ecco perché chiediamo alla Corte d’Appello di dare al processo una corsia preferenziale assoluta”.   E’…

VIA D’AMELIO – PROCESSO DEPISTAGGIO DELLE INDAGINI – Chiesta audizione Gip Montalto

    31.10.2023 Depistaggio Borsellino: Pm Bonaccorso chiede audizione gip Montalto     La deposizione del Presidente del  gip del Tribunale di Palermo Alfredo Montalto è stata chiesta oggi, nel corso della prima udienza del processo d’appello per il depistaggio sulla strage di via D’Amelio, dal pm Maurizio Bonaccorso, applicato alla procura generale dalla Procura…

VIA D’AMELIO – PROCESSO DEPISTAGGIO. Grazie a un trasloco ritrovata una relazione dopo 31 anni

    Il pm Maurizio Bonaccorso ha depositato una relazione di un sopralluogo effettuata nel mese di giugno del ’94 da Vincenzo Scarantino al quale avrebbe preso parte un agente di polizia, sempre della Squadra mobile, indagato dalla procura di Caltanissetta per false dichiarazioni al tribunale dopo il processo di primo grado. La relazione è…

L’audizione dei familiari di Borsellino alla Commissione Antimafia mi ha commosso: vogliamo tutti la verità

  Pippo Giordano   Mercoledì 27 settembre e lunedì 2 ottobre, la figlia del magistrato Paolo Emanuele Borsellino, Lucia, suo marito Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta, sono stati ascoltati dalla Commissione Antimafia. Non intendo ripercorrere fatti e circostanze emerse durante l’audizione. Tuttavia, Trizzino ha fatto riferimento a gran parte dell’attività criminale posta…

COMO: “Imprenditori in affari con la ‘ndrangheta”

   SERVIZIO TG ETV 28.2.2024 ‘Ndrangheta in Lombardia e nel Comasco: “Cavalli di razza”, oltre duecento anni di condanna in Appello Trentaquattro condanne per un totale di oltre duecento anni di reclusione: la Corte d’Appello di Milano ha in sostanza confermato – con qualche lieve riduzione –  le pene inflitte nel dicembre 2022 a seguito…

VIA D’AMELIO – PROCESSO DEPISTAGGIO. Grazie a un trasloco ritrovata una relazione

    Il pm Maurizio Bonaccorso ha depositato una relazione di un sopralluogo effettuata nel mese di giugno del ’94 da Vincenzo Scarantino al quale avrebbe preso parte un agente di polizia, sempre della Squadra mobile, indagato dalla procura di Caltanissetta per false dichiarazioni al tribunale dopo il processo di primo grado. La relazione è…