MAFIA E APPALTI / IL VERO MOVENTE DELLE STRAGI CHE L’ANTIMAFIA DI PALAZZO VUOLE RE-INSABBIARE

    Speciale DOSSIER MAFIA E APPALTI 19 Agosto 2022 di Andrea Cinquegrani   Si riapre miracolosamente uno spiraglio per far luce, dopo 30 anni, sulla strage di via D’AmelioC’è la possibilità, una buona volta, di indagare sul serio sulla vera pista alla quale stavano lavorando Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? E’ arrivato il momento, dopo…

20 agosto 1977 🟥 Cosa nostra uccide il colonnello GIUSEPPE RUSSO

        “Fu determinante nella lotta ai corleonesi”, ricordato il colonnello Russo: carabiniere scomodo ucciso dalla mafia   Sono passati 47 anni dall’omicidio a Ficuzza del militare dell’Arma, che stava passeggiando assieme al professore Filippo Costa, suo amico. Cosa nostra decise di eliminare il tenente colonnello Giuseppe Russo mentre era in vacanza e…

SALVATORE BORSELLINO…

  … da essi (Fiammetta , Lucia e Manfredi Borsellino) è emersa una posizione processuale che si è venuta a differenziare nel corso dei tanti processi, arrivando purtroppo, e con mio grande dolore, a influire anche sui rapporti personali. (Da audizione Commissione Parlamentare Antimafia)    “Non ho mai creduto alla giustizia degli uomini, sono laico…

PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti (da ben 33 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno…

19.8.1992 ARCHIVIO 🟧 Palermo applaude Borsellino. Quindici minuti di ovazione alla messa celebrata dopo 30 giorni dall’omicidio

Ma sull’inchiesta c’è una fuga di notizie. No, Palermo non dimentica. Alle 16,55 di ieri, a un mese esatto dalla strage di mafia in via D’Amelio, mi applauso di un quarto d’ora ha ricordato il giudice Paolo Borsellino e i cinque giovani poliziotti della sua scorta assassinati con lui, massacrati dal tritolo dei boss: Emanuela…

Borsellino, un buon padre di famiglia. Un film da rivedere

LA STAMPA 30 ottobre 2004   PAOLO BORSELLINO 1° Parte PAOLO BORSELLINO 2° Parte   30 ottobre 2004Borsellino; un buon padre di famiglia IL MAGISTRATO SICILIANO RACCONTATO PIÙ NEI MOMENTI TENERI CON I FIGLI CHE NELL’ATROCITÀ DELLA MORTELo sceneggiato sceglie la linea delle emozioni «private» Borsellino era innanzitutto un padre di famiglia. . Un buon…

SALVATORE BORSELLINO: “Le posizioni processuali mie e quelle dei figli di Paolo e del loro avvocato sono sicuramente nettamente distinte.”

  Le posizioni processuali mie e quelle dei figli di Paolo e del loro avvocato sono sicuramente nettamente distinte. Io porto avanti una certa posizione processuale. I figli di Paolo ne portano avanti un’altra che purtroppo è troppo simile a quella che portano avanti Mori e De Donno, quelle due persone … che sono state…

Nuovo duro attacco di SALVATORE BORSELLINO alla Procura di Caltanisetta

  SALVATORE BORSELLINO –  SALVATORE DE LUCA – Procuratore della Repubblica di Caltanisetta   16 agosto 2025 SALVATORE BORSELLINO …Sono andati a ricercare nella casa di La Barbera se l’agenda in qualche maniera fosse custodita in quella casa. Però stranamente l’hanno fatto solo dopo la morte di La Barbera. Solo i morti vengono indagati.  Io…

“Così ho azionato il telecomando a Capaci”. Il racconto di Giovanni Brusca

  “Antonino Gioe’ mi dice: via via via. Me lo dice tre volte. Alla terza io aziono il telecomando“. È Giovanni Brusca, piazzato sulla collinetta che domina Capaci, a scatenare l’inferno sull’autostrada. La carica di esplosivo preparata dall’artificiere Pietro Rampulla e piazzata sotto un tunnel fa volare l’auto di Giovanni Falcone. Il giudice viene stritolato…