Il segreto sulle stragi mafiose , lo strano ruolo del presunto pentito Calcara e il calvario dell’ex sindaco di Castelvetrano

  Damiano Aliprandi IL DUBBIO 7.5.2020 Il colonnello Zappalà lavorava per conto della Procura di Caltanissetta per indagare via d’Amelio e Capaci dove, tra gli altri, è sotto accusa il superlatitante Matteo Messina Denaro. Tra le varie deleghe , una era proprio quella di rapportarsi con Vaccarino, fonte considerata credibile Il suo nome compare nel…

VACCARINO e il BOSS

      Processo Antonio Vaccarino De Donno: Antonio Vaccarino collaborò alle indagini per la cattura di Bernardo Provenzano Mario Mori: “Vaccarino collaborava con il Sisde” 10.8.2023 Matteo Messina Denaro parla di Vaccarino, l’infiltrato dei servizi segreti 17.3.2023 Chi scriveva i pizzini di Matteo Messina Denaro? Lui stesso! La corrispondenza fra VACCARINO e MESSINA DENARO…

Cresciuto alla Kalsa, il giudice recitava Goethe a memoria in tedesco

  Palermo l’ha indurito, vive nel dolore. I suoi figli stanno crescendo in una città che non riconosce più. Lo sa che rischia lui e rischia anche tutta la sua famiglia.Ma Paolo Borsellino ha passione, sentimenti forti, resiste a ogni compromesso, è di una semplicità disarmante, vero, colto, capace di parlare per mezz’ora in un…

Rosalia Messina Denaro, donna d’onore

  20.5.2023 Matteo Messina Denaro alle sorelle: “Non mi pento” L’Aquila, in carcere il boss ha incontrato per la prima volta la figlia: “Mai un grazie per i regali – ha detto lui -. Ti darò il mio cognome”   È quello che emerge dai colloqui in carcere del boss Matteo Messina Denaro riportati dal…

Paolo Borsellino, un eroe semplice – Tesi di laurea

di Roberto Rossetti – 26 gennaio 2014 INTRODUZIONE LO SCOPO DELLA TESIQuesta tesi intende raccontare la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo. Sono qui presentati il lato professionale e quello umano, e vengono analizzati i legami che tra di essi si generano. L’immagine pubblica e quella privata sono fortemente legate tra di…

TRIBUTO A PAOLO BORSELLINO 

Per poter inquadrare la persona Borsellino è necessario distinguere e conoscere non soltanto il Borsellino giudice, ma anche lo studente e l’uomo.La personalità di Borsellino, la caparbietà, la passione, l’allegria e l’amore per tutto ciò avesse intorno, sono le principali caratteristiche che si vogliono far emergere da queste poche righe. Molte di più ne sarebbero…

GIOVNNI PAPARCURI collaboratore di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone

GIOVANNI PAPARCURI – Collaboratore tecnico di Borsellino e Falcone all’Ufficio Istruzione del Tribunale di Palermo Pur lavorando all’Ufficio Istruzione non ebbi mai l’occasione di scortare il dottore Borsellino. Lo conobbi proprio oggi di 37 anni fa, purtroppo fu un incontro un po’ doloroso, perché mi trovavo disteso su una lettiga ed ero in attesa di entrare…