E alla fine ”trattativa ci fu”. E fu un’azione ”improvvida” per il ”bene” dello Stato

  Depositate le motivazioni della sentenza d’appello che ha assolto le istituzioni e non Cosa nostra Aaron Pettinari*07 Agosto 2022 ANTIMAFIA DUEMILA  Si mettano l’anima in pace detrattori e commentatori. Non si tratta di teoremi e visioni dei pubblici ministeri. La trattativa c’è stata.Ma quegli ufficiali dei carabinieri, Antonio Subranni, Mario Mori e Giuseppe De…

25 giugno 1992 – i GIORNI di GIUDA di Paolo Borsellino

  VIDEO 25 Giugno 1992 Paolo Borsellino interviene ad una manifestazione promossa da MicroMega  presso la Biblioteca di  Palermo.  E’ il suo ultimo intervento pubblico prima di essere ammazzato.   Io sono venuto questa sera soprattutto per ascoltare. Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno costretto ad arrivare in ritardo e forse mi costringeranno ad allontanarmi prima…

Morte del maresciallo Lombardo, «Houston, abbiamo un problema»

    7 Agosto 2022 Nelle motivazioni della sentenza del procedimento “Bagarella e altri” pubblicate lo scorso 5 agosto, come già indicato ieri, è tracciato un affresco complessivo del contesto in cui si sviluppò l’interazione tra i Ros e la compagine mafiosa attraverso quella definita in sentenza come una «improvvida iniziativa» finalizzata a «fermare l’escalation…

I giudici: “La trattativa non influì sulla strage di via D’Amelio, sbagliata l’idea di un’accelerazione”

Nelle motivazioni della sentenza d’appello smontata la tesi di primo grado, piena di “palesi aporie e forzature”. Errato ritenere che i contatti tra il Ros e Vito Ciancimino modificarono i piani di Totò Riina: “Li rafforzarono e in un contesto di guerra occorreva non dare respiro allo Stato: perché il boss avrebbe dovuto aspettare più…

La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

  Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari o materiali. In Italia, il termine (mutuato dall’ingl. organized crime) indica principalmente i sodalizi criminali più strutturati, quali la mafia, la camorra, la ’ndrangheta e la Sacra corona unita. Il…

Fiammetta Borsellino, la figlia del magistrato

Una vita, quella della figlia del magistrato, trascorsa a sensibilizzare e a educare gli altri sul valore della legalità cercare la verità e la giustizia per la morte di suo padre Parlare di Paolo Borsellino e della strage di via D’Amelio è qualcosa destinato a fare male, oggi come ieri. Una ferita che sanguina nel…

Paolo Borsellino, la figlia Fiammetta: “Chi usa l’antimafia per fare carriera”. Cosa nostra e toghe conniventi, agghiacciante verità

    Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, lunedì sera ha detto che l’antimafia non può diventare un potere – com’ è da almeno trent’ anni – e ha detto che non può diventare un trampolino per facili carriere che orientino abusi e rendite di posizione – com’ è da almeno trent’ anni – e lo…