Divulgare la cultura antimafia – La Provincia 18.3.2025
COMITATO 5 DICEMBRE – Per una comunità attiva e reattiva sindaci e Progetto San Francesco insieme per la legalità
Centro Studi Sociali contro le mafie
COMITATO 5 DICEMBRE – Per una comunità attiva e reattiva sindaci e Progetto San Francesco insieme per la legalità
Scuola, Sestri Levante 17 Marzo 2025 Gli studenti delle classi 3^ A e 3^ B dell’Istituto Natta Deambrosis di Sestri Levante hanno effettuato un viaggio di istruzione a Palermo. L’itinerario ha intrecciato i tesori artistici e naturali della città con i luoghi della cooperazione e della lotta alla mafia. Gli studenti hanno anche incontrato…
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Dopo avere sopportato per anni diffamazioni e ricostruzioni fantasiose, l’ex Procuratore della Repubblica di Roma ha demolito punto per punto, documenti alla mano, menzogne e “rivelazioni” sul suo operato propalate a suo tempo dal suo ex sottoposto Giancarlo Capaldo e da Pietro Orlandi. Di seguito la trascrizione della memoria del dr. Pignatone. ********************. Al…
«C’è un manipolo sempre più ristretto, ma tenace e agguerrito, di persone che, con ruoli diversi, resiste in un Paese che sta perdendo la sua memoria e lo spirito dei principi della nostra Costituzione. Persone che non ci stanno ad archiviare la stagione delle stragi.” C’è chi sta pagando in termini di isolamento dei…
18/03/2025 ARTES TV lunedì, un pezzo di storia è stato ospite nel carcere di Secondigliano Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di Via D’Amelio il 19 luglio 1992, è venuta a trovarci. L’incontro, che si è svolto nel carcere di Secondigliano, precisamente nel reparto Mediterraneo, è stato un…
Gli oggetti sacri rubati dalla chiesa di San Paolo Apostolo di Borgo Nuovo sono stati ritrovati nascosti in un’aiuola vicino alla parrocchia, grazie ad una segnalazione. Il bottino, composto da antichi vasi, calici e pissidi, è stato restituito in forma anonima a Padre Garau. Tuttavia, all’appello mancano ancora due candelabri, due…
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
E’ stato un incontro intenso e schietto quello di Fiammetta Borsellino con cento detenuti del carcere di Secondigliano. La figlia del giudice ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, è stata invitata dalla Comunità di Sant’Egidio, ed è stata per due ore a tu per tu con i reclusi per…
AUDIO28 luglio 1988 – Tratto dall’intervento del dottor FALCONE al convegno promosso da Mondo Operaio 3 ottobre 1991 – La Repubblica – Intervista di Mario Pirani al dottor Giovanni Falcone Sono state le influenze mafiose che hanno indotto l’apparato dello Stato a ripiegare sui vecchi metodi, da sempre inefficaci? Le gelosie corporative…