Travolti e uccisi dalla scorta di Borsellino davanti al Meli: “Così teniamo viva la memoria di Giuditta e Biagio”

  Nel trentanovesimo anniversario di quel tragico incidente datato 25 novembre 1985 in cui persero la vita i due liceali, verrà organizzata una giornata di impegno civile e sociale. Il tema scelto punta i riflettori sul drammatico rapporto tra mafia e droga Il 25 novembre 1985, nella centralissima via Libertà, all’incrocio di piazza Croci, un’alfetta…

Progetto San Francesco e Veterani Reparto Scorte Palermo alla 19ª Ed. Premio Internazionale Padre Pino Puglisi

Foto Edizione 2023 GALLERIA FOTOGRAFICA Progetto San Francesco con Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini, rispettivamente presidente e direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie con i Veterani Reparto Scorte Palermo rappresentati da Francesco Mirabella e Domenico Bessone, il prossimo 24 novembre parteciperanno a Palermo alla 19ª Edizione del Premio. Il tema di questa edizione, le…

Stragi, mafia e P2: la necessità di rifare la storia

  Il 3 novembre del 1988 Giovanni Falcone pronunciò una frase molto impegnativa davanti alla Commissione parlamentare antimafia: «C’è bisogno di rifare la storia di certe vicende del nostro Paese anche da tempi assai lontani». Il magistrato invitò a prender tempo nelle indagini e lanciò un vero e proprio segnale alla classe politica, ancorché del…

FIAMMETTA BORSELLINO prossimamente all’Istituto Tecnico “Enrico Mattei” di Amendola (FM)

  Festa della Ragioneria di Amandola   AMANDOLA – I prossimi incontri per il corrente anno scolastico sono previsti con Raffaele Cantone, procuratore della Repubblica di Perugia, con il cardinal Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, con Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Borsellino, e con Marco Di Buono, attore e conduttore televisivo. Sabato scorso presso…