RICORRENZE 🟧 COMO 8 aprile 2019: la biblioteca comunale intitolata a Paolo Borsellino – RASSEGNA STAMPA

Speciale intitolazione    RASSEGNA STAMPA   12 MARZO 2018 – PSF RICHIEDE AL COMUNE  DI COMO DI INTITOLARE A PAOLO BORSELLINO LA BIBLIOTECA COMUNALE TG ESPANSIONE TV  15.3.2018 – VIDEO TG ESPANSIONE TV 14.3.2018  – VIDEO CORRIERE DI COMO  16.3.2018 ETG NEWS  15.3.2018 PRIMA COMO 15.3.2018 CORRIERE DI COMO 15.3.2018 GIORNALE DI COMO  15.3.2018 ECOINFORMAZIONI  15.3.2018 FINANZZEITUNG…

RICORRENZE 🟧 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

RICORRENZE 🟧 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

 “Se la gioventĂą le negherĂ  il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirĂ  come un incubo”  P.B.     A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50 (1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018  la Giunta…

27 marzo 1992 – Falcone e Borsellino: storia di una foto consegnata alla Storia

  Tony Gentile e la sua celebre foto di Falcone e Borsellino: “Vivi e sorridenti, un simbolo contro la mafia” [L’INTERVISTA A TONY GENTILE] Un solo fotogramma una storia, il racconto con le immagini 27 marzo 1992, «Ecco perchĂ© Falcone e Borsellino sorridevano in questa foto storica» – Corriere della Sera – News e Video …

PISTOIA e la TARGA della VERGOGNA. Promemoria per il signor sindaco

  PAGINA AGGIORNATA    CRONISTORIA 21 maggio 2024 Articolo Quotidiano del Sud     Leggi l’articolo   GIARDINO CAPACI   3.9.2024 PISTOIA – La risposta del Sindaco alla nostra lettera aperta ed al comunicato di oggi… 3.9.2024. PISTOIA: la “TARGA della VERGOGNA” sarĂ  sostituita    GRAZIE a quanti ci hanno sostenuto nella battaglia di giustizia&veritĂ …

đź”´ PISTOIA, la TARGA della VERGOGNA e la promessa mancata.

CRONISTORIA 21 maggio 2024 Articolo Quotidiano del Sud     Leggi l’articolo   GIARDINO CAPACI   3.9.2024 PISTOIA – La risposta del Sindaco alla nostra lettera aperta ed al comunicato di oggi… 3.9.2024. PISTOIA: la “TARGA della VERGOGNA” sarĂ  sostituita    GRAZIE a quanti ci hanno sostenuto nella battaglia di giustizia&veritĂ  a favore di Rocco…

il Maxiprocesso a Cosa Nostra

  Maxi. Il grande processo alla mafia Il 10 febbraio 1986 inizia il maxiprocesso a Cosa Nostra. Per la prima volta piĂą di 400 mafiosi sono chiamati a rispondere di decine di reati, in un’aula giudiziaria di enormi dimensioni costruita per l’occasione. Anche la Rai si mobilita per raccontarlo, con una redazione ad hoc di…

PISTOIA e la TARGA della VERGOGNA. Promemoria per il signor sindaco

VAI PAGINA AGGIORNATA   CRONISTORIA 21 maggio 2024 Articolo Quotidiano del Sud     Leggi l’articolo   GIARDINO CAPACI   3.9.2024 PISTOIA – La risposta del Sindaco alla nostra lettera aperta ed al comunicato di oggi… 3.9.2024. PISTOIA: la “TARGA della VERGOGNA” sarĂ  sostituita    GRAZIE a quanti ci hanno sostenuto nella battaglia di giustizia&veritĂ …

4 marzo 1995, lo strano suicidio del Maresciallo Lombardo. Secondo i figli Ă© stato ucciso.

4 marzo 1995, lo strano suicidio del Maresciallo Lombardo. Secondo i figli Ă© stato ucciso.

    Morte del maresciallo Lombardo, si indaga per “omicidio volontario”   Secondo indiscrezioni la Procura ha aperto un uovo fascicolo   Trapelano indiscrezioni sull’apertura da parte della Procura di Palermo di un nuovo fascicolo di indagini per omicidio volontario sul caso del maresciallo Antonino Lombardo. A darne notizia oggi è LiveSicilia. Da tempo la…

il 10 febbraio 1986 iniziava il Maxiprocesso a Cosa nostra

          MAXIPROCESSO ALL’AULA BUNKER DI PALERMO     La chiamavano “l’astronave verde” ed era stata costruita per l’occasione nel carcere dell’Ucciardone a Palermo: una grande aula bunker che avrebbe visto andare in scena il Maxiprocesso istruito Falcone e Borsellino con Leonardo Guarnotta e Giuseppe Di Lello Finuoli a Cosa Nostra, tra il 1986…

EVENTI PSF

  2024 2023 2022 2021 12.2021 – Palermo – Visita al Bunkerino presso il Tribunale 12.2021 – Palermo – PSF al Premio Internazionale Pino Puglisi 12.2021 – Palermo – Visita al NO MAFIA MEMORIAL 12.2021 – Palermo – PSF e Comune di CantĂą incontrano Tina Montinaro 05.2021 – Palermo – PSF incontra Fiammetta Borsellino 12.2021…