PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato

  Video Intervista – PAOLO BORSELLINO: “LA CERTEZZA CHE TUTTO QUESTO PUÒ COSTARCI CARO”  LA SUA LA MORTE PIU’ ANNUNCIATA” ha reagito ”ma non abbastanza” all’ uccisione di Borsellino, ”forse quella più annunciata” tra le molte volute dalla mafia, i suoi funerali, saranno in forma privata per rispettare la volontà del giudice ucciso, non per…

ARCHIVIO 🟧 23 giugno 1992 – PAOLO BORSELLINO: il mio ricordo di Giovanni Falcone

Non poteva ignorare, e non ignorava, Giovanni Falcone, l’estremo pericolo che egli correva perché troppe vite di suoi compagni di lavoro e di suoi amici sono state stroncate sullo stesso percorso che egli si imponeva. Perché non è fuggito, perché ha accettato questa tremenda situazione, perché mai si è turbato, perché è stato sempre pronto…

ACCADDE OGGI 🟧 20 giugno 1992, la BELLEZZA del FRESCO PROFUMO di LIBERTÀ”

    AUDIO Dall’AGENDA GRIGIA di PAOLO BORSELLINO VIDEO   Il discorso di PAOLO BORSELLINO alla Veglia per GIOVANNI FALCONE  – VIDEO INTEGRALE     GLI APPUNTI INTEGRALI DEL DOTTOR PAOLO BORSELLINO CHE HANNO DATO ORIGINE AL CELEBRE DISCORSO SULLA “BELLEZZA DEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”, PRONUNCIATO NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO IL 20 GUUGNO…

ARCHIVIO 🟧 16 GIUGNO 1982. PALERMO, STRAGE DELLA CIRCONVALLAZIONE.

Scheda Ministero dell’Interno   Muoiono in un agguato tre carabinieri: Salvatore Raiti, Silvano Franzolin e Luigi Di Barca e Giuseppe Di Lavore, autista della ditta privata che aveva in appalto il trasporto dei detenuti. Con loro viene uccido ancheAlfio Ferlito boss catanese, obiettivo della strage, che stavano trasferendo al carcere di Trapani da quello di…

GIOVANNI BRUSCA, u verru scannascristiani definitivamente libero

    TRATTATIVA STATO-MAFiosi Libertà anche ai pluriassassini come Brusca, lo scanna cristiani. E’ inutile gridare allo scandalo. Il prezzo che lo Stato ha deciso di pagare é altissimo ma è il prezzo che dal 1982 ha deciso di pagare valutando il rapporto costi/benefici che tale scambio comporta pur di aggredire la piovra in presenza…

i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia

  PAOLO BORSELLINO, cronologia di una morte annunciata   27 marzo 1992 La STORIA di una foto passata alla STORIA  SEGUE e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’, giustizia” tavola rotonda in vista delle elezioni politiche con Falcone e Borsellino AUDIO 14 aprile 1992 Il dibattito “Criminalità, Giustizia e Politica” con BORSELLINO, FALCONE e…