ARCHIVIO 1996 đźź§ Arrestato il luogotenente di BRUSCA
LA STAMPA 25 Maggio 1996Â
Centro Studi Sociali contro le mafie
LA STAMPA 25 Maggio 1996Â
LA STAMPA
Per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994  Nessuno sconto di pena per Pasquale Di Salvo, ex poliziotto divenuto sicario di cosa nostra, per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994. Lo ha stabilito la seconda sezione della…
 PAOLO BORSELLINO: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA Nei 57 giorni che separano la strage di Capaci da quella di via D’Amelio, Paolo Borsellino, un uomo che incarnava lo Stato nella sua forma piĂą nobile, ha vissuto una corsa contro il tempo, consapevole del suo tragico destino. In questo breve lasso di tempo, ha lasciato…
LE PAROLE AMARE DI PAOLO BORSELLINO  LA SCORTA e il COMPUTER che c’è e non c’é “Non vedo che senso ha perdere la libertĂ la mattina per essere libero di essere ucciso la sera”. E’ un Paolo Borsellino stanco, preoccupato ma al tempo stesso forte e battagliero quello che viene ascoltato dalla…
                      Ripercorrere ogni anno, in questo periodo, la via crucis del dott. Paolo Emanuele Borsellino lungo quei terribili 57 giorni fra Capaci e Via D’Amelio, significa rievocare le immagini di un Uomo la cui…
 «Drogati dopo lo choc di Capaci» Due agenti rapinavano per comprarsi la cocaina Durante la settimana erano poliziotti di scorta, nel tempo libero rapinatori di banche. Non è la prima volta che accade, ma in questo caso le motivazioni di due agenti in servizio alla questura di Palermo, arrestati a Milano all’inizio di quest’anno,…
  Dura una notte la protesta degli agenti: «Siamo carne da macello» e la gente applaude La rabbia delle scorte travolge Parisi Sputi e una scarpa contro il prefetto. Alla fine il prefetto Parisi si ferma: «Resta un problema in piedi», dice, «quello di limitare le scorte a chi ne ha assoluto bisogno…
Rocco Dicillo Antonio Montinaro Vito Schifani    VIDEO dei VIGILI DEL FUOCO – CAPACI 23 maggio 1992 VIDEO 2 CAPACI, 23 maggio 1992 –  I Vigili del Fuoco durante le operazioni di recupero dei poveri resti dei corpi straziati dall’esplosione dei componenti della scorta ROCCO DICILLO, ANTONIO MONTINARO e VITO SCHIFANI Gli agenti…
  “Fu determinante nella lotta ai corleonesi”, ricordato il colonnello Russo: carabiniere scomodo ucciso dalla mafia Sono passati 47 anni dall’omicidio a Ficuzza del militare dell’Arma, che stava passeggiando assieme al professore Filippo Costa, suo amico. Cosa nostra decise di eliminare il tenente colonnello Giuseppe Russo mentre era in vacanza e…